Facebook Marketing: come creare il post perfetto
Facebook Marketing: consigli utili per comunicare in modo efficace e coinvolgente
Facebook è senza dubbio il social network generalista più usato al mondo, conta oltre 1,32 miliardi di utenti attivi ogni mese e la sua crescita non accenna a calmarsi.
Si tratta quindi di un canale con un eccezionale potenziale che le aziende devono essere capaci di sfruttare, per promuovere al massimo i propri brand, prodotti o servizi.
Naturalmente non ci si improvvisa Social Media Manager, gestire campagne di social media marketing in maniera efficace e proficua richiede infatti competenza, esperienza e continuo aggiornamento.
Durante le nostre docenze di Social Media Marketing ci è spesso capitato di analizzare la comunicazione su Facebook di grandi aziende e brand conosciuti, prendendo in esame svariate pagine fan si scopre che una grande quantità di imprese e marchi noti italiani nella loro attività di social media marketing non mancano di errori, talvolta anche grossolani.
Certo, Content is the king, la qualità prima di tutto, ma anche la forma vuole la sua parte, non è solo importate cosa si comunica, ma anche come lo si comunica. I contenuti vanno promossi in maniera adeguta sui social network se si ambisce ad ottenere il massimo della visibilità.
È quindi di estrema importanza apprendere come comunicare sui social media in maniera corretta e ottimizzata, solo in questo modo si potrà ambire ad ottenere il più alto tasso di engagment sui propri post.
Ecco quindi una serie di consigli utili per pubblicare contenuti all’interno delle proprie pagine fan Facebook in modo consono e maggiormente coinvolgente.
Facebook Marketing, 6 regole per creare il post perfetto e aumentare le interazioni:
1. Facebook Marketing: la sintesi prima di tutto
Una comunicazione efficace sui social media non può prescindere dalla sintesi, cerca di essere più sintentico possibile nella tua esposizione, solo in questo modo risulterai chiaro e diretto alla tua audience. Pubblicare post con poco testo, con una lunghezza massima di circa 200 caratteri, può generare il 60% in più dell’interazione rispetto ai post più lunghi.
2. Facebook Marketing: l’immagine è tutto (o quasi)
L’immagine è sinonimo di immediatezza, si tratta del contenuto emozionale per eccellenza e per questo motivo capace di generare il più alto tasso engagement. Secondo una ricerca pubblicata da KissMetrics i post con le immagini sono quelli in grado di ottenere il 53% in più dei like, il 104% in più dei commenti e l’84% in più dei click rispetto a post con solo testo.
3. Facebook Marketing: dai spazio ai video
Il video è il contenuto che ha la maggiore potenzialità di diventare virale su Facebook, è infatti capace di generare maggiori condivisioni. Varia quindi il tuo piano editoriale dando anche spazio alla condivisione di video, ti suggerisco di caricarli direttamente su Facebook e di pubblicarli di breve durata.
4. Facebook Marketing: condividi link sempre accorciati
Naturalmente uno dei principali obiettivi di ogni campagna di social media marketing è quello di promuovere contenuti esterni, che sono pubblicati quindi su siti e blog al di fuori del social network.
Anche la condivisione dei link richiede ottimizzazione per incrementare le interazioni, per questo motivo ti consiglio di: pubblicare i tuoi link accordiandoli prima con un sevizio di URL shortening come Bit.ly personalizzandone il testo in modo da renderlo maggiormente descrittivo e accattivante.
5. Facebook Marketing: utilizza le emoticon e comunica in maniera coinvolgente
Cerca il più possibile di rendere la tua comunicazione leggera, chiara, emozionale e coinvolgente.
Per farlo, oltre alla sintesi, puoi aiutarti integrando: le emoticon nei tuoi post, gli hashtag per enfatizzare le parole chiave e aumentare la visibilità dei tuoi post, domande dirette al tuo pubblico per renderelo partecipe e favorirne l’interazione.
6. Facebook Marketing: senza Call To Action puoi scordarti le conversioni
Ok, post ben scritto, ma come faccio ad invogliare il pubblico a visitare il mio sito? Semplice, invita i tuoi utenti a farlo!
Non scordarti quindi di inserire nei tuoi post una Call To Action, crea quindi un invito all’azione chiaro, diretto e non banale che descriva in maniera efficace il vantaggio che gli utenti possono ottenere se visitano la pagina web da te condivisa sul social network.