Come aumentare le condivisioni del post su Facebook? Questa è una delle domande più importanti per chi gestisce un blog. Il blog è uno spazio più ordinato e meno affollato di Facebook che permette di esporre meglio i propri pensieri, la propria mission aziendale, una determinata offerta di marketing.
Facebook Marketing e Blog – Un rapporto da rivalutare
Social media e blog non sono due mondi a parte dove il primo ha preso il sopravvento sul secondo; questo è un errore piuttosto sommario, che vede nello strumento più recente necessariamente un sostituto i quello precedente. In realtà il rapporto tra Facebook e sito può essere molto proficuo.
Alcuni consigli utili!
Per chi utilizza la piattaforma WordPress ecco 5 consigli utili per aumentare le condivisioni, i like e, quindi, l’engagement del proprio blog e del proprio profilo social. I consigli utili sono:
- Popup Lightbox
- Premi
- Call To Action
- Pulsanti condivisione
- Box Facebook
Popup Lightbox
I Popup Lightbox sono quelle schermate che compaiono appena si apre una pagina internet (o durante la navigazione) che invita i visitatori ad iscriversi alla newsletter o ad effettuare un’operazione tale che permetta di non perdere quei potenziali clienti. Un ottimo strumento per realizzarli è OptinMonster che permette numerose personalizzazioni.
Premi
Un piccolo investimento può rivelarsi molto spesso fondamentale e produttivo, più di quanto si immagini. Organizzare la distribuzione di un premio (anche un buono sconto), in una campagna di marketing molto semplice, è un buon modo per fidelizzare un utente e renderlo un potenziale cliente.
Call To Action
Invitare un utente all’azione (Call To Action) è il modo più semplice, ma anche il più immediato, per aumentare le condivisioni dei post su Facebook. I pulsanti Call To Action devono essere posizionati in maniera utile durante la lettura del testo. In questa pagina è possibile trovare ulteriori informazioni su come pubblicare post Facebook con pulsante call to action.
Pulsanti condivisione
Sembrerà ovvio, ma a guardare i blog presenti sul web non si direbbe: è necessario che siano presenti, e ben visibili, i pulsanti di condivisione del post sui vari social, Facebook compreso. Piuttosto che aggiungere ulteriori barre degli strumenti o soluzioni articolate, il consiglio utile è quello di posizionare i pulsanti in maniera pulita e visibile all’inizio e/o alla fine dell’articolo.
Box Facebook
L’ultimo consiglio utile è quello di inserire nel blog un box Facebook. Si tratta di quei piccoli spazi in cui è possibile cliccare per diventare automaticamente fan della pagina Facebook del blog sul quale si sta leggendo un determinato articolo. È uno spazio molto piccolo, ma molto utile; un like ad una pagina non si nega a nessuno.