Facebook Marketing Strategy: 3 casi di successo
Se la tua attività ha bisogno di una buona strategia di marketing, prendi esempio da queste 3 aziende che hanno utilizzato al meglio Facebook e i suoi strumenti.
Facebook Marketing Strategy: Coca Cola
Con i suoi 99.854 miliardi di euro fatturati nel 2013, la Coca Cola Company si posiziona fra le più grandi aziende produttrici e distributrici di bevande analcoliche. Il suo principale obiettivo è coinvolgere i clienti focalizzandosi sul suo marchio, rafforzando la sua identità e creando forti sinergie tra il prodotto e i consumatori tramite le proprie campagne pubblicitarie. A questo proposito nasce l’innovativa Facebook Marketing Strategy “one brand” con il lancio della tag line “Taste the Feeling”. Per la prima volta Coca Cola racchiude in un’unica campagna globale tutti i suoi marchi. E’ il direttore Marketing Marcos De Quinto a renderla nota:
“Intendiamo così ribadire che Coca-Cola è per tutti” ha detto De Quinto. “Coca-Cola è un marchio unico con diverse varianti, che condividono tutte i medesimi valori e la stessa iconografia visuale. Le persone voglionoCoca-Cola in modi diversi ma, a prescindere da quella che vogliono, desiderano sempre una gustosa bevanda a marchio Coca-Cola”.
“Taste the Feeling” trasmetterà l’idea che bere una Coca Cola (Ligh, Zero, Cherry, Lemon ecc) è un piacere semplice che racchiude l’esperienza di ogni consumatore con la grandezza di Coca Cola. La campagna “Taste the Feeling” decollerà con lo spot di apertura “Anthem”, sarà supportata da una canzone originale che le farà da colonna sonora e si svilupperà di continuo tramite l’uso di immagini che creeranno avvincenti Storytelling visivi.
Facebook Marketing Strategy: Maxibon
Il secondo caso di successo è tutto italiano. Parliamo di Maxibon, il marchio di gelati della Nestlè che – grazie a una Facebook Marketing Strategy mirata – ha aumentato le vendite diventando sempre più popolare. In un mercato così competitivo e chiuso, Maxibon punta tutto sull’originalità e opta per una Facebook Marketing Strategy diretta e molto interessante.
“L’obiettivo principale era incrementare le quote di mercato fidelizzando ancor più la nostra base di clienti”, dichiara Claudio Chinnici, Brand Manager presso Nestlé Italiana. “Il secondo obiettivo era migliorare l’immagine del marchio nei suoi attributi principali”.
Nasce così la strategia originale di vendere prodotti utilizzando una storia e Nestlè ha deciso di farlo investendo su una serie Web di 6 puntate.
Facebook Marketing Strategy: Garnier
Garnier è un marchio del gruppo L’Orèal che produce prodotti per la cura dei capelli e della pelle. Grazie a una Facebook Marketing Strategy multicanale è riuscita a creare campagne pubblicitarie ottimizzate per un target preciso: le donne. L’obiettivo dell’azienda era lanciare una nuova gamma di prodotti (le BB Cream) per la cura del viso nonchè aumentare la propria notorietà. Come sostiene Damien Favre (Brand Director di Garnier Italia):
“L’uso di Facebook ha incrementato in modo significativo il numero di persone raggiunte dalla campagna per la BB Cream, trasmettendo al contempo un messaggio estremamente preciso al pubblico di destinazione.“
Garnier Italia ha utilizzato una Facebook Marketing Startegy diversificata, gestendo abilmente gli strumenti di copertura e frequenza. Grazie allo studio di questi strumenti ha potuto raggiungere il maggior numero di donne possibili creando contenuti video mirati e inserzioni con foto che evidenziavano i cinque vantaggi del prodotto, consentendo di identificarlo come la Garnier BB “originale”. Il risultato della Facebook Marketing Strategy della Garnier è il rinforzo della sua identità del suo posizionamento.