Piccole inserzioni, annunci di ogni genere e gruppi esclusivamente dedicati alla compravendita di oggetti: con Facebook Marketplace nascerà uno strumento estremamente utile per gli scambi e gli acquisti online per tutti gli utenti della piattaforma.
Da cosa nasce l’idea di Facebook Marketplace?
Come diciamo sempre, Facebook è la piattaforma più attente alle dinamiche interne e ai trend. Vedendo l’aumento esponenziale di questo tipo di offerte su gruppi e annunci a pagamento ha ben pensato di incentivare e facilitare le operazioni.
Facebook Marketplace sarà una sezione facilmente accessibile anche da mobile, altra intuizione che va a collocarsi nell’ascolto dei comportamenti dei suoi utenti. La sezione, ancora in versione test su Android, è apparsa in alcuni screen su Reddit: in alto vediamo le icone delle diverse categorie e altre indicazioni riguardanti la creazione delle inserzione.
Ovviamente non è ancora niente di definitivo, infatti stiamo parlando di una prima versione test in cui le modifiche sono all’ordine del giorno ed in cui tutte le carte in tavola possono cambiare. Quel che resta però è la straordinaria attenzione del management di Facebook, Zuckerberg in primis, alle tendenze e alle abitudini crescenti degli utenti.
Facebook e il futuro: cosa ci aspetta?
Sicuramente il concetto di personalizzazione sarà sempre al centro della business strategy di Facebook negli anni a venire: l’utente dovrà avere “il messaggio giusto al momento giusto” e la sua esperienza in piattaforma dovrà soddisfare pienamente le sue esigenze ed i suoi interessi.
Non dovranno più esistere messaggi disallineati ai gusti, alle passioni e alle necessità ma annunci mirati, targettizzati in modo ottimale e che vadano a “colpire” l’utente proprio nel momento in cui sta cercando una determinata offerta o un determinato prodotto.
Si parla anche di alcune modifiche ai punti base: l’icona in alto a destra dedicata ai messaggi potrebbe essere sostituita da quella dei video, mentre il Marketplace dovrebbe andare a sostituire quella dedicata alle richieste di amicizia. Come già detto restiamo però nel campo delle possibilità: niente è deciso…
E voi, cari lettori, che ne pensate di queste nuove feature? Riusciranno nell’intento o si dimostreranno un sovraccarico eccessivo per gli utenti?