Messenger: arriva l’integrazione con Spotify
Un’altra grande novità per gli appassionati di musica: Facebook Messenger ha introdotto l’integrazione dei servizi di Spotify. Non più i soliti pulsanti ma da adesso potrete trovare “Spotify”, il tasto che permetterà di condividere in tempo reale brani, playlist e quant’altro dal mondo del famoso servizio musicale in streaming.
Facebook Messenger sta diventando sempre più una piattaforma di servizi estremamente efficace ed in grado di migliorare e ottimizzare l’experience degli utenti, obiettivo dichiarato da sempre dal social più famoso al mondo. Dopo l’integrazione con Uber (disponibile per adesso solo negli Stati Uniti), che permette agli utenti di prenotare una corsa direttamente dalla app, adesso Facebook Messenger ha deciso di rendere molto più semplice lo sharing e la riproduzione in app di brani musicali.
Una scelta come sempre azzeccata quella di Facebook, alla luce anche dei dati che segnalano un incremento sostanziale degli ascolti di musica direttamente da smartphone: sono infatti 9 su 10 i ragazzi tra gli 11 e i 25 anni che quotidianamente utilizzano Youtube o Spotify.
Facebook Messenger e Spotify: come funziona?
Inviare e condividere musica sarà più semplice, ma come si fa? Semplice. Aprendo una chat su Facebook Messenger basterà fare tap sull’icona “…” e selezionare la voce “Spotify”. In quel momento si aprirà immediatamente l’app musicale e da lì sarà possibile ricercare le ultime tracce ascoltate o fare una ricerca molto più ampia. Il destinatario visualizzerà in prima battuta la copertina del disco ma per far partire la traccia condivisa sarà sufficiente selezionare la voce “apri”.
Il futuro di Messenger: cosa ci dobbiamo aspettare?
Lo dicevamo prima, Messenger è in crescita esponenziale, tanto che ad oggi gli utenti attivi sono ben oltre la soglia degli 800 milioni. L’ottimo lavoro svolto dagli sviluppatori e dal management, i quali stanno rendendo Messenger una piattaforma sempre più trasversale, sta portando risultanti estremamente importanti.
Fino a questo momento Messenger è molto di più di una semplice chat: grazie ad essa possiamo chiamare, videochiamare, prenotare corse attraverso Uber, effettuare transazioni economiche, ascoltare musica e tanto altro ancora.
Siamo proprio sicuri che l’evoluzione si fermerà qui o dovremo aspettarci altre integrazioni a breve? Noi crediamo molto di più al secondo punto..e voi?
Slack e le chiamate audio e video: iniziano i primi test