Facebook Messenger a breve renderà possibile inviare denaro e convertire in diverse valute in molti paesi. Dopo una prima fase in cui i trasferimenti di denaro erano attivi solo a livello nazionale in USA, ora il servizio di messaggistica fa un salto di qualità e apre prospettive nuove per tutti i suoi utenti.
Il servizio è reso possibile dal bot TrasferWise ideato da una startup tecnologica fondata da Kristo Käärmann e Taavet Hinrikus. L’idea innovativa è nata da una comune esigenza: trasferire denaro da un paese all’altro al minore costo possibile, evitando le commissioni bancarie spesso poco trasparenti e talvolta nascoste nei tassi di cambio.
Una soluzione semplice per un’esigenza comune
Il primo lavorava in Estonia per Skype e veniva pagato in euro anche se viveva a Londra. Käärmann invece lavorava a Londra e veniva pagato in sterline, ma aveva un mutuo in euro per la casa in Estonia. Da qui è nata l’idea che è alla base tuttora di TrasferWise: dopo aver controllato e condiviso l’effettivo tasso di cambio a condizioni eque per entrambi, versavano un importo stabilito sui reciproci conti correnti. In questo modo avevano a disposizione sui propri conti la cifra nella valuta di cui avevano bisogno, senza necessità di pagare commissioni alle banche.
Inviare denaro attraverso Facebook Messenger: come funziona
Dunque utilizzando Facebook Messenger sarà possibile inviare e ricevere denaro da e verso gli Usa, Europa, Regno Unito, Canada e Australia.
Il bot permetterà i trasferimenti di denaro e guiderà l’utente in tutto il processo di transazione. Il tasso di cambio applicato sarà il tasso medio di mercato e non quello stabilito dagli istituti di credito. Oltre a inviare denaro il bot di Facebook notificherà agli utenti informazioni sui tassi di cambio e i momenti più favorevoli per convertire il proprio denaro in un’altra valuta.
Più nel dettaglio, se l’utente incontra difficoltà attraverso la chat potrà seguire una procedura che lo guida passo per passo verso la soluzione del problema. E se ad esempio utilizziamo abitualmente una valuta per effettuare transazioni, verranno inviati automaticamente degli avvisi che ci terranno aggiornati sui tassi di cambio correnti. E’ possibile impostare gli alert per tutte le valute che ci interessano.
In questa prima fase con il bot di Messenger sarà possibile convertire solo in alcune valute, quindi con qualche limitazione rispetto al servizio offerto dall’app TransferWise che permette la conversione e il trasferimento in oltre 40 valute diverse.
Per quanto riguarda i costi del servizio, con TransferWise ad esempio in questo momento per trasferire e convertire qualsiasi cifra da euro in sterline il sistema richiede una commissione dello 0,5 per un importo minimo di 2 euro. Il trasferimento avviene solitamente in 1 giorno lavorativo.
Possibili sviluppi futuri
Scott Miller, responsabile dello sviluppo delle partnership di TrasnferWise, dal blog aziendale sottolinea come costruire il bot per Facebook sia stato per l’azienda un primo passo nella direzione di diffondere in tutto il mondo un modo semplice, rapido e conveniente di trasferire denaro. L’azienda ha fiducia nel fatto che questo sistema basato sull’API TransferWise possa essere integrato con successo anche in ogni sistema di messaging o piattaforma.
Inoltre benché per ora non ci sia nessuna notizia certa, alcune voci suggeriscono che TransferWise potrebbe essere acquisito da Facebook.
Fonti: Mashable, TransferWise