Facebook Messenger: quale strategia di marketing usare?
Il social media marketing ha molte più risorse di quelle che si pensa specie se si pensa che il social media marketing non è semplice marketing ai tempi dei social. Il social media marketing è un tipo di marketing diverso dalla pubblicità e dalle tecniche di mercato tradizionali. Ha delle potenzialità non replicabili in un contesto diverso da quello dei social.
Facebook Messenger, cosa può portare in termini di social media marketing
Può sembrare incoerente, ma il marketing su Facebook Messenger non solo è una strategia intelligente e opportuna da seguire, ma una realtà nella quale già alcune aziende stanno dedicandosi con notevoli vantaggi e profitti. Nello specifico si tratta di sfruttare le peculiarità di Facebook Messenger, che sono:
- Grande diffusione
- Capillarità del servizio
- Velocità di comunicazione
- Cronologia delle conversazioni
È possibile potenziare e impreziosire il proprio marketing su Facebook Messenger perché Facebook permette alle pagine aziendali di utilizzare il servizio di messaggistica istantanea.
Facebook Messenger, qualche numero
Facebook Messenger è utilizzato da più di 800 milioni di persone e la curva dei numeri non sembra conoscere decrescite. Grazie a questa grande diffusione è possibile avere una strategia di marketing capillare, su misura per ogni cliente. Inoltre le ricerche registrano come quasi il 90% degli utenti accede circa 14 volte al giorno su Facebook da dispositivi mobile. Questo dimostra come Facebook sia radicato e come sia possibile trasformare il rapporto tra azienda e cliente da uno di tipo professionale ad uno di tipo personale.
I vantaggi del marketing su Facebook Messenger
Come detto si può sviluppare una strategia di marketing su misura per ogni cliente. Quale utente non vorrebbe un’azienda che sappia rispondere precisamente e non genericamente alle proprie esigenze fornendo prodotti e servizi specifici e non inevitabilmente incompleti? Inoltre grazie ai nuovi aggiornamenti con Facebook Messenger l’amministratore della pagina aziendale può rispondere privatamente ad ogni utente che ha commentato quella pagina. In questo modo si può valorizzare anche il servizio di assistenza, rispondendo ad eventuali lamentele o reclami, proponendo nuove iniziative per fidelizzare il cliente e seguirlo in tempo reale offrendo soluzioni sempre nuove e aggiornate e rispondendo in maniera tempestiva ad ogni novità o richiesta.
Facebook Messenger per le aziende
Per il momento è un test per alcune aziende limitato ai soli Stati Uniti, ma presto potrebbe essere esteso a tutte le aziende del pianeta; stiamo parlando di Businesses on Facebook un’estensione di Facebook Messenger riservata, appunto, alle sole aziende. Oltre a quanto già detto si parla anche della possibilità, a breve, di poter effettuare advertising su Messenger. In questo modo le aziende potranno inviare annunci pubblicitari solo con gli utenti con i quali precedentemente si è avuta una conversazione. La possibilità di creare uno storico clienti e di fidelizzarli in maniera così precisa è sicuramente un vantaggio da sfruttare.
Sempre in ottica aziendale Facebook Messenger, stando a delle indiscrezioni piuttosto fondate, sembra poter integrare a breve delle nuove funzioni in grado di permettere agli utenti di acquistare e fare prenotazioni senza uscire da Facebook Messenger. Così come tra le nuove funzioni sembra delinearsi anche un servizio di assistenza digitale esclusivo per la chat di Facebook e i suoi servizi.