Facebook Messenger: arriva “Secret Conversation”

Facebook Messenger, la privacy e quel bisogno di sicurezza per le conversazioni sensibili: ecco perché Zuckerberg & Co sta sviluppando “Secret Conversation”, ovvero una funzione che servirà a crittografare le conversazioni con un altro utente.
Facebook, così facendo, si dimostra ancora una volta sensibile a questa necessità e accorcia ancora di più la lontananza con i bisogni dei suoi utenti. Un lavoro meticoloso, attento e cospicuo che però gli ha permesso di attestarsi al top delle classifiche dei social network più utilizzati.
La crittografia su Facebook Messenger: quali novità?
Con un post apparso sul blog ufficiale è stato annunciato l’avvento della cifratura end-to-end. La funzione però non verrà attivata di default ma sarà l’utente a decidere e valutare se veicolare o meno la conversazione. In caso di attivazione il testo della conversazione potrà essere letta e visualizzata solo da mittente e destinatario, senza che nessun utente possa accedervi.
L’utente avrà anche un’altra possibilità, ovvero quella di decidere per quanto tempo il messaggio potrà restare visibile per chi lo riceve: scaduto il termine il messaggio si autodistruggerà e non sarà più visibile. Questa opzione ricorda molto da vicino Snapchat, l’app che ha fatto della volatilità dei contenuti il suo punto di forza.
Ma non è finita qui. Facebook Messenger sta sviluppando infatti un’altra funzionalità legata a “Secret Conversation”: le conversazione cifrate non potranno essere visualizzate su più device ma solo sul dispositivo di chi la riceve. Esempio: se una conversazione cifrata si sviluppa sullo smartphone non potrà essere letta su pc o tablet.
Conversazioni cifrate: altri casi
La cifratura end-to-end delle conversazioni di Facebook Messenger non è però il primo esempio dell’utilizzo di questa tecnologia. Già WhatsApp infatti aveva introdotto questa funzionalità per i propri utenti: in questo caso però il compito, secondo gli esperti, era molto più semplice in quanto l’app di messaggistica istantanea viene utilizzata su un device per volta, mentre Facebook Messenger è fruibile su più strumenti (app di Facebook, browser e app).
Proprio per questo servirà ancora qualche settimana per avere a disposizione “Seccret Conversation”. Facebook ormai ha deciso di dare spazio alla privacy, ma voi cosa ne pensate?
Siete d’accordo?