Facebook Privacy, ecco che cosa viene tracciato del nostro operato
La privacy è importante se lavorate con i social network e non a caso, in diverse occasioni ve ne abbiamo parlato, spiegandovi talvolta come impostarla nel modo corretto, come in questo post del 9 giugno Privacy sui social network: come impostarla correttamente. Oggi vi parleremo meglio di quella che è la Facebook privacy e di che cosa effettivamente viene tracciato di noi. Facebook infatti traccia i nostri movimenti online e acquista i dati di consumo da aziende di terze parti e tutto per creare un nostro profilo commerciale. Lo scopo? Creare pubblicità su misura per noi
Facebook privacy: il lavoro sull’utente
Dovreste saperlo: Facebook produce utili grazie alla pubblicità e il suo merito principale è quello di mostrare pubblicità che siano attinenti ai singoli utenti. Se ad esempio cerchiamo una t-shirt su Google, appena entreremo su Facebook noteremo la pubblicità di quella t-shirt e così per qualunque altra cosa ci capiti di cercare.
Facebook privacy: come è possibile tutto questo
Pur non essendo esperti di marketing rendendovi conto di questo fatto avrete capito che non si tratta di una mera coincidenza. Ora vi spiegheremo noi cosa accade, grazie ai Like, Condividi, Iscriviti tramite Facebook che a volte clicchiamo permettiamo a Facebook di tracciare i nostri movimenti all’interno della Rete. E ora ci sono delle cose che dovreste sapere:
- maggiore è il numero dei dati raccolti maggiore è la pubblicità che vedremo su Facebook
- In molti casi Facebook non sta tracciando i nostri movimenti
- Bloccare il tracciamento di Facebook è molto difficile, in molti casi meglio cancellare l’account
Facebook Privacy: come vengono usati gli annunci su misura
Ora vediamo di capire come vengono creati gli annunci su misura. Dicevamo all’inizio Facebook raccoglie di dettagli dei nostri spostamenti nei motori di ricerca, ma per farlo non usa un sistema che capta parole chiave, come molti pensano. Utilizza semplicemete l’enorme mole di dati a disposizione che vengono poi archiviati in oltre 52000 categorie.
Facebook Privacy: come controllare ciò Facebook sa di noi
Sfatiamo un mito: i dati raccolti su di noi non sono segreti. All’interno del nostro profilo esiste una sezione dedicata alle inserzioni pubblicitarie dove è possibile scoprire come Facebook ha creato un profilo pubblicitario su di noi. Ecco come fare:
- Entrare nelle Impostazioni
- Andare su Inserzioni nella Colonna di sinistra
- Cliccare su Le tue informazioni e le tue categorie
Una volta completati questi passaggi si avrà accesso ai dati che nel tempo Facebook ha raccolto sulle nostre abitudini dividendoli per categorie.
Facebook Privacy: la gestione delle inserzioni
Bloccare completamente le inserzioni non è possibile, ma si possono gestire più o meno tranquillamente.
- Entrate nella sezione Inserzioni
- Cliccate su Impostazioni delle inserzioni
- Per finire Inserzioni basate sul tuo utilizzo di siti web e app
- Cliccare no
Facebook Privacy: Bloccare il tracciamento dei dati
Come dicevamo all’inizio per bloccare completamente il tracciamento dei dati Facebook è molto complesso per cui la cosa più semplice da fare è cancellare il profilo.
Facebook Privacy: maggiori dettagli
Nel caso voleste sapere qualcosa in più vi consigliamo si dare uno sguardo a questo post Le informazioni che Facebook conosce su di noi troverete cose molto interessanti