Facebook realtà aumentata: in fase di test la pubblicità

La realtà aumentata, lo sappiamo ormai da tempo, sta entrando lentamente nelle abitudini dei consumatori. Un nuovo modo di fare content marketing da parte delle aziende, una tecnologia estremamente utile per gli utenti. Partendo da questo Facebook ha intravisto una nuova possibilità di marketing, ovvero quella di creare messaggi pubblicitari seguendo questa tecnologia. E alla conferenza degli sviluppatori F8, tenutasi nelle settimane scorse, la novità è stata annunciata. In particolare la realtà aumentata andrebbe a pubblicizzare prodotti all’interno della piattaforma Messenger.
Facebook e la realtà aumentata: un nuovo modo di “provare” il prodotto
La realtà aumentata ha grandi margini di crescita, innanzitutto perché permette di compiere azioni, durante la procedura di acquisto, che finora potevano essere svolte soltanto all’interno dei punti vendita. “La gente ama ancora quell’esperienza, ma vorrebbe provarla a casa“, queste le parole Ty Ahmad-Taylor, Vice President Product Marketing di Facebook.
Ma cosa cambia con questa nuova tecnologia? In sostanza una semplice opzione, ma un’opzione che apre un mondo letteralmente nuovo. Infatti all’interno di questi messaggi pubblicitari innovativi apparirà un tasto, “Tocca per provarlo”, che aprirà tutte le funzionalità AR. Una volta provato e apprezzato sarà molto semplice procedere e acquistare il prodotto.
Il primo brand ad usufruire di questa opportunità è stato Michael Kors, che ha svolto i propri test AR già da qualche settimana, ma le richieste e le intenzioni di utilizzarlo sono numerose: si parla di altri brand importanti come Sephora, Pottery Barn, Wayfair, NYX Professional Makeup e molti altri ancora.
Come sempre Facebook si dimostra al passo coi tempi e riesce in tempi brevi a trasformare una tecnologia nuova in una opportunità per gli inserzionisti ma anche per i propri utenti. Il successo sembra quasi scontato, ma come sempre non resta che aspettare i dati reali al termine di questa prima fase di test in cui, ovviamente, verranno apportate numerose migliorie per ottimizzare il servizio.