Facebook Recommendations per ricevere consigli dai tuoi amici
E’ stata rilasciata negli Stati Uniti la nuova funzione Facebook Recommendations per farsi consigliare dai propri amici eventi, servizi, luoghi e attività. E acquistare biglietti all’interno dell’app.
Facebook l’ha appena annunciato nella newsroom, una nuova caratteristica che farà di Facebook uno strumento ancora più utile nella vita di tutti i giorni. In questo modo gli amici potranno consigliarci i loro posti preferiti, le attività, eventi o i servizi disponibili. Sarà anche possibile acquistare i biglietti per un evento senza neanche abbandonare Facebook, grazie alle partnership con Eventbrite e Ticketmaster. Inoltre sono state introdotte delle novità nel bottone delle call to action delle pagine.
Il vice-presidente di Facebook ha spiegato che Facebook Reccomendations nasce con l’intento di facilitarci la vita. Infatti oggi utilizziamo un grandissimo numero di app per l’intrattimento: trovare un film al cinema, oppure uscire e trovare una babysitter o il posto migliore dove andare a correre. Facebook Recommendations serve proprio a questo! O meglio i tuoi amici su Facebook servono allo scopo.
Infatti con gli oltre 1,65 miliardi di utenti attivi ogni mese, Facebook è sicura di poter risolvere qualsiasi problema quotidiano. L’idea iniziale è che ognuno di noi si fida dei consigli degli amici molto di più dei punteggi sulle recensioni e dei commenti di clienti casuali su altre app. Perciò perchè seguire il consiglio degli sconosciuti quando i consigli su Facebook Recommendations arrivano dagli amici più cari?
Per attivare le Facebook Recommendation bisogna creare un aggiornamento di stato e Facebook, tramite un’analisi delle parole utilizzate, attiverà la funzione. Per esempio un post come “dove posso trovare un ristorante vegetariano a Torino?” inizierà Facebook Recommendations. Gli amici quindi potranno consigliare i loro suggerimenti e se verrà consigliato un servizio che ha la pagina Facebook, l’app includerà la pagina automaticamente nei commenti. I consigli verrano posizionati su una mappa che potrà essere consultata fino a che non si decide di eliminarla.
Cosa ne pensate? Non vedete l’ora di utilizzarla?