Con il passare del tempo Facebook sta sempre più lavorando nell’intento di trasformare la propria trasformare la propria piattaforma in un social network a 360 gradi. Il piano è quella di fornire un luogo digitale dove i propri utenti possono trovare tutto quello che può essere di aiuto, senza dover andare a cercare in altri post. L’ultima novità in casa Zuckerberg è Facebook Recruiting: il servizio in stile LinkedIn di poter offrire o cercare posti di lavoro. Questa possibilità per adesso è in funzione solamente negli Stati Uniti ed in Canada ma in poco tempo dovrebbe essere disponibile in tutto il globo.
Come funziona
Con Facebook Recruting un’azienda potrà inserire all’interno della propria pagina una sezione dove inserire le eventuali posizioni richieste. Gli utenti quindi potranno allora inviare il proprio curriculum cliccando su “Candidati”. A questo punto si aprirà una finestra dove, già parzialmente compilata con tutte le notizie che già Facebook ha all’interno dei propri server, dove l’utente potrà modificare ed ampliare tutte le voci necessarie per poter presentare la propria domanda di partecipazione alla selezione da parte dell’azienda che potrà contattare i candidati anche direttamente tramite Messenger. Tutta l’operazione avverrà all’interno del social network blu, aumentando quindi il tempo di permanenza degli iscritti al proprio interno. Come tutti i post all’interno delle Pagine su Facebook, i post con le candidature potranno essere sponsorizzati per raggiungere un pubblico più vasto e potenzialmente interessato.
Il perchè di Facebook Recruting
Secondo le prime stime, le persone che potrebbero avere un interesse verso questa nuova funziona, sia dalla parte di chi offre il lavoro sia da da chi lo cerca, è all’incirca intorno ad un miliardo di persone. Tutta l’operazione, come detto nella premessa rientra sempre nel piano della Facebook.in di non rendere necessario ai proprio utenti di dover andare su altri motori di ricerca o siti, come per esempio Google, per soddisfare le proprie necessità.