Al momento è soltanto una fase di test ma diversi rumors parlano di Facebook al lavoro per creare una nuova app, chiamata Threads, da collegare al proprio account Instagram e che permetterà agli utenti che daranno il proprio consenso di condividere contenuti con gli amici più stretti in maniera automatizzata. I test per ora stanno andando avanti al momento soltanto all’interno della stesso colosso americano ma circolano già alcune informazioni inerenti al suo funzionamento.
Threads e la voglia di sfidare Snapchat
La domanda che sorge spontanea è: come dovrebbe funzionare questa nuova applicazione? Secondo le informazioni circolate l’app dovrà essere associata al proprio account di Instagram e una volta dato il consenso inizierà a fornire automaticamente alla cerchia di amici più stretti e selezionati dall’utente stesso informazioni riguardo ad aggiornamenti di stato, foto e video ma soprattutto verrà condivisa in tempo reale la propria posizione, così come già accade su WhatsApp.
Ma perché Facebook vuole sfidare Snapchat? L’obiettivo è semplice e riguarda l’incremento dei ricavi pubblicitari. Su Snapchat, nonostante un calo rilevato negli ultimi mesi, il tempo medio trascorso è ancora più alto rispetto a Instagram. In virtù di questo il colosso americano ha deciso di creare e sviluppare nuove opportunità affinché si possa spostare l’attenzione su Instagram e così facendo attrarre nuovi investitori pubblicitari.
Lo scopo finale di Threads è permettere agli utenti di condividere contenuti e comunicare in maniera costante e continuativa con i contatti prescelti, ma rispetto al passato c’è una novità; infatti l’automazione dei processi non è più imposta ma dovrà passare per l’espressione di un consenso da parte dell’utente nel momento del primo accesso alla piattaforma, chiamato “opt-in”. Una modalità, quest’ultima, che potrebbe tranquillizzare gli utenti, sempre più interessati alla gestione dei loro dati personali.
All’interno di Threads sarà disponibile la funzionalità per inviare messaggi privati, oltre a scattare foto e video da condividere, ma soprattutto potranno essere visualizzate le stories pubblicate dai contatti sui loro account Instagram. Ovviamente, essendo ancora in fase di test, ci sono delle funzionalità limitate, come ad esempio la condivisione della posizione che pare non essere ancora così precisa come nelle altre applicazioni. Tutte migliorie che verranno apportate nei successivi step; sempre che Facebook decida di proseguire il progetto di Threads. Al momento è tutto in progress, non resta che attendere nuove comunicazioni a riguardo.