Facebook sfida Twitch con Level Up Program. Sarà successo?
Facebook continua nell’opera di emulazione e di integrazione dei servizi altrui per offrire un pacchetto full optional invidiabile.
L’ultima trovata dell’azienda americana proprietà di Mark Zuckerberg risiede nel tweet di Facebook Gaming:
Our Level Up Program for up-and-coming creators is now live in over 20 countries! Visit http://fb.gg/streamer to check eligibility and make your stream a reality.
Facebook è nota per azioni che in alcuni casi sono diventati dei veri casi internazionali, come ad esempio la brutta questione di Cambridge Analytica che ha messo alla gogna mediatica il suo proprietario numero uno, che ha portato la società a diventare una delle più rinomate e potenti al mondo.
Ma anche per altre manovre che non hanno portato al successo come
- la creazione di IGTV
- integrazione di funzionalità Instagram all’interno di Facebook, facendone un copia e incolla.
L’ultima novità dalla casa americana riguarda l’estensione del programma Level Up a ventuno Paesi, dei quali non fa parte il nostro Bel Paese e la cosa ha fatto storcere il naso ai tanti appassionati di gaming che strimmano le loro sessioni all’interno dei social.
Facebook boicotta l’Italia?
Partiamo da un particolare non da poco: Facebook lancia la sfida alla piattaforma di game streaming Twitch.
Questa non è una novità dato che l’azienda americana, che continua ad essere a secco di idee e sempre meno considerata dagli americani al di sotto dei 18 anni, continua nel suo upgrade di funzionalità prese da altre piattaforme e copiate sulla propria.
Facendo così Facebook non appare certamente come un’azienda innovativa, ma l’idea del “tutto in uno” potrebbe funzionare.
Il condizionale è d’obbligo perché avere tutto a portata di mano in un solo social sarebbe bello se fosse altamente frequentato.
La notizia negativa del Level Up Program è, come abbiamo già anticipato sopra, che al momento l’Italia è stata esclusa dal programma e senza che la stessa Facebook abbia dato una motivazione. È normale domandarsi per quale ragione ci abbia tagliato fuori, ma attendiamo dichiarazioni dagli stessi americani in merito alla scelta.
Attraverso Level Up Program sarà possibile crearsi un proprio pubblico e poter guadagnare dai video, come su Twitch.
Potranno guadagnare da questo programma soltanto gli streamer che verranno ritenuti idonei a parteciparvi (con quali parametri?).
Chi rispetterà i requisiti potrà guadagnare delle stelle Facebook che sono quasi uguali ai Twitch Bits che permettono
- ai fans di supportare il canale mediante donazioni
- sbloccare la qualità degli streaming con possibilità di vedere video in Full HD a 60 frame per secondo
- personalizzare la dashboard
- usare funzioni in beta per alcuni prodotti.
Level Up Program riuscirà a risollevare le sorti di un social sempre meno interessante ed appetibile agli investitori?