Facebook ha lanciato una nuova novità: Facebook Smart Home, ha infatti da poco registrato un brevetto per far diventare anche le nostre case social.
Il brevetto ha l’obiettivo di utilizzare i nuovi sistemi di domotica uniti al profilo personale di Facebook dei suoi abitanti. Vediamo meglio che cos’è la Facebook Smart Home e come funziona.

A sentire Facebook i sistemi di domotica attuali e tradizionali costringono gli utenti a ricordare un numero infinito di comandi e di impostare ogni singolo sistema manualmente. Facebook perciò propone di fare invece affidamento sulle preferenze salvate sul profilo personale di ogni utente. Teoricamente, un altoparlante potrebbe essere in grado in un futuro neanche troppo remoto di memorizzare impegni, appuntamenti e di notificare i promemoria di conseguenza.
Il nuovo sistema della Facebook Smart Home si basa sulla comunicazione su uno specifico range di frequenza, quindi non sul classico WiFi, ma un canale ad elevata velocità e corto raggio. Un termostato intelligente potrà invece regolare la temperatura di base dell’ambiente seguendo le preferenze dell’utente e al contesto ambientale. Inoltre Facebook ha annunciato anche la preparazione di applicazioni e API per i sistemi iOS e Android che siano in grado di interfacciarsi con i sistemi di dispositivi hardware autonomi e compatibili.