Facebook Social Commerce: in arrivo il pulsante “Compra”
Facebook Social Commerce: il social network introduce il pulsante Compra
Il trend sui social media è chiaro e prende il nome di social commerce, la possibilità cioè da parte dell’azienda di utilizzare strategie di e-commerce sui social media.
Dati alla mano, le aziende, secondo una ricerca effettuata da Casaleggio Associati sull’e-commerce in Italia nel 2015, ritengono che Facebook sia il più efficace social network per la promozione di brand e-commerce (68%), a seguire YouTube (35%) e Twitter (19%), con un occhio puntato in maniera sempre più esponenziale sul settore mobile.
Google si è affacciato al social commerce inserendo la funzionalità “Compra” per acquistare i prodotti di link sponsorizzati direttamente dallo smartphone.
Twitter, a seguire, ha annunciato il pulsante “Acquista” per fare acquisti da smartphone, tablet o pc: i follower, una volta cliccato tale pulsante otterranno informazioni sui prodotti e potranno inserire i dati per consegne e pagamenti.
E Pinterest, ha inserito la funzionalità in un’ottica di social commerce come le Pinterest Gifts e arricchirà il canale con i Promoted Pins e il pulsante Pinterest Buy Button.
Facebook, principale marketing platform, in modalità test, sta lavorando con Shopify, sistema di e- commerce che permette alle piccole e medie imprese di creare un negozio online, gestire gli ordini e inserire i prodotti. Potrai così comprare direttamente dal social network in maniera rapida e veloce, attraverso un’esperienza d’acquisto divertente ed immediata.
Facebook sta così pensando di inserire il tasto “Acquista” per alcuni brand al fine di consentire agli utenti di acquistare direttamente dal social network, atterrando direttamente in una apposita landing page con la funzione di Carrello, senza dover atterrare sulla pagina di un sito e-commerce.
Il social network, a rigor del vero, dispone già di un pulsante “Acquista ora”, configurabile dall’utente dalle fan page (grazie all’opzione Aggiungi una chiamata all’azione) ma questo ha la funzione di direzionare l’utente verso un sito web esterno o un’applicazione mobile e non verso una pagina di atterraggio su Facebook.
Di seguito, vi elenchiamo alcuni vantaggi rilevanti rispetto all’introduzione della nuova funzionalità di Facebook per il social commerce :
- Facebook ADV consente di targetizzare in maniera mirata e precisa il proprio target di riferimento: nella comunicazione del prodotto su Facebook si potranno intercettare effettivamente le persone potenzialmente interessate
- Maggiore indicizzazione del vostro prodotto attraverso le parole chiavi dell’annuncio sponsorizzato su Facebook
- Al giorno d’oggi, le persone si fidano dei prodotti acquistati dagli amici: con il Social Commerce le persone potranno consigliare direttamente su Facebook, quali prodotti acquistare e di quale brand
- Modello di misurazione del vostro prodotto chiaro e oggettivo: volume di traffico, conversione, ROI
- Modello di misurazione di sentiment analysis del prodotto: misurazione del trend e della soddisfazione degli utenti in tempo reale
- Il Social Commerce su Facebook consentirà di lanciare un nuovo prodotto direttamente dal canale social, creando passaparola positivo e engagement immediato sul prodotto
Riteniamo che le strategie di social commerce su Facebook possano essere un ottimo strumento per incrementare il volume delle vendite dei prodotti: l’esperienza d’acquisto, se ben gestita, potrà essere trasformata sui social media in reale conversione.
La generazione delle vendite dirette passa però attraverso una globale strategia di digital marketing, che deve essere studiata e pensata da professionisti del settore, senza lasciare nulla al caso.
Il Social Media Manager dovrà inevitabilmente inserire il social commerce all’interno della strategia di valorizzazione del brand a 360°: in modo da favorire oltre al branding, le potenziali conversioni, a breve e a lungo termine.
Purtroppo per l’introduzione di tale funzionalità in Italia, ci sarà ancora tempo: la fase di test è limitata a piccole medie aziende negli Stati Uniti.
Pinterest Buy Button: in arrivo il pulsante Compra sul social network
Sentiment Analysis: monitorare al massimo la Brand Reputation