Novità in arrivo per quanto riguarda Facebook Trending Topics. Almeno in America, Gran Bretagna e Canada, dove sono attivi da un po’. In Italia dovremo aspettare qualche tempo, a quanto pare.
Diciamocelo, per quanto riguarda i Trend, Facebook sembrava subire un po’ la competizione di Twitter, il social di riferimento per quanto riguarda news e tendenze. Non a caso Twitter mira a convertirsi in qualcosa di simile ad un agglomerato di media, inglobando sport, streaming live e notizie.
Ecco perchè Facebook forse ha deciso in questa novità. Anzi, queste novità. Si perchè di modifiche, per ora in fase di test, ce ne sono più d’una. L’annuncio fatto da Facebook essenzialmente riguarda una maggiore facilità di analisi delle notizie, con un aumentato numero di link cliccabili. Per ora la feature è disponibile solo per i proprietari di iPhone ma stando a quanto dichiarato, presto giungerà anche sulla versione desktop e sui cellulari che montano il sistema operativo Android.
Facebook Trending Topics: cosa cambierà
D’ora in poi, se un possessore di melafonino ricercherà e cliccherà una notizia dalla app ufficial (e non dai vari wrapper o versioni light di Facebook, che si basano ancora sulla versione desktop), gli verrà mostrato un carosello di notizie, completo di messaggi degli amici, delle “public figure” e delle Pagine a cui si è dato il like.
Attenzione. Stando a quanto dichiarato, Facebook non censurerà contenuti o effettuerà una cernita delle informazioni (anche se è facile pensare che saranno evitati, pian piano, in modo crescente, i contenuti inaffidabili) ma si limiterà a mostrare le notizie maggiormente cliccate. Lo scopo che si vuole ottenere è quello di fare in modo che la ricerca sia semplificata come modalità e tempi.
Altra modifica messa in campo. Per ora sempre per il mercato mobile. I Facebook Trending Topics cambieranno ulteriormente forma e mostreranno una lista di news legate alla regione di appartenenza dell’utente. In questo modo, nel News Feed, si darà maggiormente risalto ai contenuti potenzialmente interessanti dal punto di vista geografico. Questo è per la verità un test non disponibile per tutti gli utenti: ma sappiamo, come avviene in questi casi, che se i numeri daranno ragione ai programmatori, la modifica diventerà stabile.
Facebook Trending Topics: se non piacciono?
Non vi piacciono le modifiche al vostro Feed? Facebook ha pensato anche a questo: la feature si può eliminare facilmente dalla sezione Settings dell’applicazione. Non è l’unica cortesia che Facebook ha mostrato nei confronti della sua audience. Nell’annuncio dei cambiamenti, Menlo Park ha aggiunto che le opinioni degli utenti saranno presi maggiormente in considerazione, in modo da avere un “tocco umano” per quanto riguarda i Trend.
Novità davvero interessante, insomma, per il pubblico anglofono, ma quanto dovrà aspettare il resto del mondo per questa feature? Intanto gli utenti, c’è da scommetterci, continueranno a spulciare Twitter per vedere cosa c’è di nuovo.