Festa della Donna 2016: creare un piano di social media marketing
Esattamente come per San Valentino è possibile strutturare una campagna social sfruttando il trend del momento, vale a dire la Festa della Donna 2016. La prima cosa che un’azienda dovrebbe fare per ottenere maggiore visibilità in occasione di questa ricorrenza è individuare l’Hashtag di riferimento.
Le donne, in questo periodo generano senza dubbio molte interazioni sui social network, riuscire a coinvolgerle con contenuti di qualità può fare ottenere un enorme visibilità, al di là dello sfruttare l’hashtag “generale” del momento, atto a raccogliere tutti gli spunti legati alla Festa della Donna 2016, esistono quindi anche degli hashtag particolari e specifici, studiati da aziende e associazioni per avviare promozione ad hoc in modo da incrementare l’engagment in occasione di questa festività.
I vantaggi di inserirsi nel trend e allo stesso tempo di divenire stake holders variano a seconda della tipologia di brand o azienda. Ci sono aziende che non hanno prodotti specifici dedicati al gentil sesso per cui sì all’uso dell’hashtag generale ma senza osare troppo o forzare la mano andando fuori dalla propria area di appartenenza.
L’hashtag per la Festa della Donna 2016
Il punto di riferimento per le campagne social legate alla Festa della Donna 2016 è l’hashtag #8marzo sia su Facebook, sia su Twitter o Instagram. Come possiamo inserirci nel trend? Attraverso le promozioni ad hoc e naturalmente evitando le banalità. Per esempio un ristorante potrà creare una campagna promozionale con tutte le offerte legate alla Festa della Donna 2016. Un locale allo stesso modo troverà vantaggioso il climax. Diverso è il caso di aziende che nei loro prodotti non prevedono una gamma dedicata alle donne. In questo caso sarà necessario inserirsi nel trend #8marzo con frasi ad effetto, per esempio degli auguri particolari. L’obiettivo è quello di dimostrare sensibilità nei riguardi delle donne.
L’originalità premia anche per l’#8marzo
Fare gli auguri alle donne o creare il climax con la promozione dei prodotti per la Festa della Donna 2016. Ogni azienda ha l’onere di scegliere il programma più adatto a sé stessa. Poi occorre trovare il sistema di differenziarsi nel mare magnum di messaggi legati alla ricorrenza. Essere originali, evidenziare i propri pregi è senz’altro la linea da seguire. Se si riesce ad essere originali anche sottolineando le differenze rispetto ai competitors, come ha fatto la Fiat per il Worldcomplimentday, tanto meglio.
Competenza e rispetto verso l’universo femminile
La Festa della Donna 2016 come tutte le feste dedicate al gentil sesso sono sempre un campo minato per le aziende che devono barcamenarsi tra chi sfrutta l’occasione in maniera ludica e chi ne approfitta per ricordare la tragedia che dà origine alla festa. Per questo le aziende, prima ancora di compilare un piano di social marketing dovranno dimostrarsi competenti e rispettose nei riguardi dell’#8marzo e delle donne in generale. Soltanto facendo le opportune differenze e accontentando questi due segmenti del popolo rosa, si avrà la possibilità di generare un’ottima visibilità caratterizzata da un sentiment senza dubbio positivo.