Follower Instagram: come aumentarli con le Stories
Stories, Stories e ancora Stories. Ormai è impossibile pensare a una strategia Instagram senza inserire anche questa tipologia di contenuto che permette ai brand di aumentare il coinvolgimento e mettere in mostra anche il “dietro le quinte”. Ma le Stories possono essere utile anche per aumentare il numero dei propri follower; una pratica che, dopo l’aggiornamento dell’algoritmo che ha messo fuorigioco gli account che hanno utilizzato trucchetti a questo scopo, sembra essere diventata fondamentale.
Come ottenere Follower Instagram grazie alle Stories: 5 idee
La prima idea che suggeriamo è quella di creare dei contenuti in evidenza che mettano in mostra le nostre Stories anche oltre le fatidiche 24 ore. Questi contenuti possono essere sfruttati per presentare in breve i punti di forza del brand, la sua mission e persino l’etica che l’azienda segue.
Un altro modo di sfruttare le Stories è “concederle” a influencer o blogger di alto livello. Sicuramente in questo caso il budget deve essere elevato ma i risultati non tarderanno ad arrivare, infatti saranno direttamente loro a produrre i contenuti e a coinvolgere così i loro fan.
Coinvolgere è la parola d’ordine, lo abbiamo sempre sottolineato. E proprio le storie offrono uno strumento molto utile in questo senso: i sondaggi. Possono essere utilizzati per chiedere opinioni su un determinato prodotto o contenuto e può diventare il volano per la stesura di nuove idee.
Ma il coinvolgimento presuppone anche una buona dose di interattività ed in questo caso possono essere utili allo scopo dei template particolari, come quelli sviluppati da Easil che permettono agli utenti di rispondere a delle domande e di ripubblicarli sul proprio profilo.
Anche con le Stories però troviamo il concetto di storytelling. Un buon modo per sfruttarle può essere quello di creare tanti piccoli video (durata massimo 15 secondi) da combinare insieme al fine di creare delle collezioni in cui si genera aspettativa.