Come funziona Whatsapp Business e cos’è
Un onore essere tra i primi Paesi al mondo in cui si può utilizzare WhatsApp Business. Ebbene sì,l’Italia è stata scelta come Paese in cui avviare i primi test di funzionalità della nuova versione dell’applicazione insieme a Stati Uniti, Messico, Regno Unito e Indonesia. Per il rilascio a livello globale, invece, globale invece ci sarà da attendere ancora alcune settimane.
La versione aziendale di WhatsApp non nasce a caso ma viene rilasciata al termine di alcuni studi approfonditi e di richieste direttamente nate dagli utenti: basti pensare che il 69% delle piccole e medie imprese considera l’app di messaggistica uno strumento in grado di aumentare l’interazione col cliente, mentre il 52% come una piattaforma che potenzialmente può accrescere il proprio business. La versione Business permetterà alle aziende di avere una presenza verificata sulla piattaforma, senza dover passare da numeri “non salvati” e/o “sconosciuti” e di rispondere in questo modo alle richieste dei clienti da numeri “sicuri”.
WhatsApp Business: come funziona l’app?
WhatsApp Business, al momento disponibile soltanto per Android (compatibile con la versione 4.0.3 e successivi), non sarà molto diversa da quella standard, stando almeno all’aspetto grafico. Le aziende però potranno di mostrare ai clienti e ai curiosi alcune informazioni utili, come ad esempio le attività svolte e il “chi siamo”, oltre ovviamente al sito web e all’indirizzo mail. Ma non solo questo, perché WhatsApp Business permette di inviare messaggi di benvenuto e di assenza, con quest’ultimi dediti a informare i clienti che non è possibile avviare una chat in quel determinato momento. Inoltre sarà possibile creare messaggi brevi che informano un determinato utente su alcune informazioni specifiche.
WhatsApp Business arriva però leggermente in ritardo rispetto alle previsioni, perché la concorrenza di Telegram, altra app di messaggistica, è forte e consolidata. Molti professionisti lo usano già in chiave business, dato che offre importanti opzioni di personalizzazione e automazione grazie ai chatbot. Quindi sbarcare in un mercato in crescita ma in cui la concorrenza è agguerrita ed i cui prodotti sono ampiamente utilizzati è una sfida tosta, ma WhatsApp, conscio della popolarità ottenuta con la versione standard sa che diventare leader di questo settore sarà difficile ma non impossibile.