Si è concluso il Future Decoded 2016, l’evento Microsoft che ha coinvolto più di 1000 sviluppatori, professionisti IT e decisori aziendali per riflettere insieme sul futuro del digitale tramite oltre 50 sessioni di formazione e un ricco programma che, attraverso il live streaming della due giornate, è riuscito a coinvolgere migliaia di persone in Italia e nel mondo.
Microsoft, tramite le parole di Scott Guthrie, Executive Vice President, Microsoft Cloud and Enterprise Group, ha approfondito l’importanza del Cloud Computing e del suo valore grande strategico, quale driver di Trasformazione Digitale, confermando gli importanti investimenti per il Cloud in Europa: l’azienda nell’ultimo anno ha raddoppiato la propria capacità di cloud in Europa e ad oggi i suoi investimenti ammontano ad oltre 3 miliardi di dollari.
Al Future Decoded, Carlo Purassanta, Amministratore Delegato di Microsoft Italia, ha commentato questi investimenti:
“Il Cloud Computing è uno strumento strategico al servizio della collettività, perché consente di affrontare con successo le sfide delle persone, delle organizzazioni e del Paese.
Ecco perché Microsoft investe per garantire un cloud globale, ibrido e affidabile. Un impegno a 360° con cui Microsoft intende abilitare attraverso il Cloud Computing progetti d’innovazione sostenibile e che produce risultati concreti sia per le singole organizzazioni, siano esse grandi o piccole, sia per degli approcci sistemici e di piattaforma.
Questo l’obiettivo che ci siamo posti anche con Future Decoded, un momento di confronto con sviluppatori, professionisti IT, e decisori funzionali, per ragionare insieme sulle frontiere del digitale e stimolare un dialogo capace di far decollare scenari d’innovazione che diventino poi i pilastri della competitività del Paese”.
Durante il Future Decoded si è parlato inoltre di Big Data e su quanto innovazioni in questo campo, grazie alla sinergia con tecnologie Cloud Computing, possano essere protagoniste della Digital Transformation.
Nel corso dell’evento sono stati inoltre celebrati i primi 10 anni dei Community Days, l’annuale evento di formazione organizzato dalle community e dagli user group italiani focalizzati sulle tecnologie Microsoft.
Future Decoded 2016 è stato molto seguito anche in streaming, migliaia di utenti hanno potuto assistere in diretta sia alla sessione Tecnica principale che alla sessione Business dell’evento.
Numerose le tematiche che hanno caratterizzato la sessione Business del Future Decoded 2016, condotta dai giornalisti del gruppo Digital360 Giovanni Iozzia, Direttore Responsabile EconomyUP e da Marco Lorusso, Direttore Responsabile Digital4Trade, tra cui: Cloud Computing, Interfacce naturali e Inclusive Design, Innovazione con il Digitale in Italia, Data & Intelligence, Smart Working e Smart Collaboration.
Molti i Business Executive ed esperti che hanno condiviso la loro visione del futuro digitale, come ad esempio: Scott Guthrie, Executive Vice President Microsoft Cloud & Enterprise Group, Roberto Andreoli, Director of Cloud & Enterprise Business Group, Microsoft Italia, Fabio Santini, Direttore Divisione Developer Experience e Evangelist, Microsoft Italia, Stefano Mainetti, Co-direttore Osservatorio Cloud & ICT As a Service, Politecnico di Milano e Matteo Flora, CEO e Founder, The Fool.
Oltre a Microsoft, al Future Decoded, le aziende protagoniste sono state Capgemini Italia, Hewlett Packard Enterprise, Intel e Cluster Reply che hanno arricchito l’agenda con casi e contenuti sui trend dell’innovazione. L’evento ha inoltre accolto il contributo di diversi partner, tra cui: Veeam, Fujitsu, F5, Insight, Microsys, Nposistemi, Reti, 4ward, Vetrya, VarGroup, Zucchetti, Polycom, Plantronics, Icubed, Vision Solutions, insieme ad Acer, Asus, HP e Lenovo.