Appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati IT, professionisti del settore digitale e imprese è il Future Decoded 2016 di Microsoft, che si terrà il 6 e 7 Ottobre 2016 presso il Palazzo del Ghiaccio, Via Piranesi, a Milano.
Il filo conduttore delle due giornate sarà innovazione, formazione e network.
Riflessione, confronto e formazione sulle nuove prospettive tecnologiche che riguarderanno il futuro digitale del nostro Paese, sono senza dubbio 3 asset importantissimi per sviluppare strategie capaci di generare innovazione, proprio su questo focus sarà incentrato Future Decoded di Microsoft.
Obiettivo principe della due giorni è stimolare la condivisione di esperienze e il confronto sulle nuove prospettive tecnologiche e sul futuro digitale del Paese, laddove la formazione tecnica rappresenta una leva abilitante per produrre innovazione d’impatto reale al servizio delle organizzazioni e delle persone sul territorio.
Networking e condivisione di idee quindi, con lo sguardo sul futuro attraverso un programma ricco di ospiti internazionali e nazionali con oltre 50 sessioni di formazione su tecnologia e innovazione.
Ospite d’eccezione sarà Scott Guthrie, Executive Vice President, Microsoft Cloud and Enterprise Group.
Tra gli ospiti inoltre, Carlo Purassanta, General Manager, Microsoft Italia, Fabio Santini, Director DX Division di Microsoft Italia e Andrea Benedetti, Director Technical Evangelism, Microsoft Italia.
I partecipanti hanno a disposizione la scelta di 2 agende differenti: l’agenda tecnica per un approccio strettamente pratico per developer e professionisti IT e l’agenda business, dedicata ai decisori aziendali.
L’evento Future Decoded di Microsoft festeggerà quest’anno anche il 10° compleanno del Community Days Microsoft.
Come partecipare al Future Decoded 2016?
La partecipazione all’evento è assolutamente gratuita e potete iscrivervi tramite l’apposito form di registrazione.
Potete inoltre seguire in diretta streaming del Keynote e di alcune delle top session.
La valorizzazione degli eventi non può prescindere dai Social Media, per questo motivo Future Decoded 2016 punterà molto anche sulla diffusione e il confronto all’interno delle diverse communty online.
Anche noi di Consulenza Social Media, che crediamo nell’importanza della costante innovazione tecnologica, seguiremo live l’evento sul nostro profilo Twitter.
Potete interagire in real time su Twitter utilizzando l’hashtag #futuredecoded e citando l’account ufficiale di Microsoft Italia @microsoftitalia
L’ hashtag ufficiale di Future Decoded 2016 è #futuredecoded
Per tutti gli aggionamenti su Facebook, potete seguire la Pagina Ufficiale di Microsoft Italia
e confermare la partecipazione all‘evento