Gestione Pagina Facebook: 6 consigli da conoscere
Gestione Pagina Facebook: Scopri la lista dei 6 consigli da conoscere per aumentare la visibilità
Una corretta e strategica gestione della pagina Facebook ha come unico scopo aumentare la visibilità del proprio brand e sollecitare un’interazione da parte degli utenti che contribuiscono così a determinare il successo della fan page.
Per poter gestire al meglio le potenzialità della propria pagina Facebook occorre innanzitutto soffermarci su un termine chiave, e cioè la parola Portata con cui gli amministratori del noto social network indicano il volume di utenti di Facebook che possono visualizzare gli aggiornamenti nella sezione Notizie.
Tale Portata può essere di tre tipi:
a) organica, se prodotta dalla semplice condivisione di contenuti sulla pagina.
b) virale, se prodotta dall’interazione degli utenti attraverso condivisioni, commenti e mi piace (ottenuta anche con Facebook ADS)
c) a pagamento, se prodotta dall’utilizzo del servizio Facebook Ads.
Di conseguenza per incrementare la Portata e migliorare la gestione Pagina Facebook , oltre a pubblicare contenuti utili, interessanti e originali vi suggeriamo una lista aggiornata di 6 consigli da conoscere assolutamente per poter sfruttare al meglio le potenzialità dei vostri post:
1.Insights
Grazie allo strumento Insights potrete scoprire qual è il momento migliore per pubblicare i vostri contenuti, accertandovi in questo modo di raggiungere la maggior parte degli utenti iscritti alla vostra fan page. Ricordandovi di pubblicare al massimo 2/3 post al giorno, soprattutto se la vostra Pagina Facebook è collegata ad un brand o ad un’attività commerciale, con l’unico scopo di evitare di disperdere il coinvolgimento. Pubblicate contenuti non solo promozionali, ma coinvolgenti rispetto alla vostra area d’interesse.
2.Promozione a specchio
Ai fini di una maggiore interazione con gli utenti iscritti alla Pagina Facebook è consigliabile permettere loro di condividere e pubblicare i propri contenuti sulla vostra fan page, in modo da creare una sorta di promozione a specchio, che farà dirottare il traffico degli utenti sul vostro spazio incrementando l’engagement. Ovviamente per evitare che essi arrivino a pubblicare contenuti inopportuni, vi basterà filtrare i loro interventi attraverso le impostazioni della pagina, tenendo così sempre sotto controllo la natura e il volume dei loro post.
3.Commenti
I commenti sulla propria Pagina Facebook sono considerati un’esca ideale per una corretta e strategica gestione della fan page, perché innescano una serie di effetti positivi che vanno sollecitati attraverso due azioni: la prima sta nel rispondere ai commenti in modo da aumentare l’attenzione su un post specifico e la seconda sta nel taggare i commentatori nella risposta al loro commento, in modo da garantire un ritorno sulla Pagina e una nuova interazione.
4.Guest Blogging
Usualmente il guest blogging è usato per aumentare il traffico di un sito, incrementando il volume dei back link, tanto da essere considerato una vincente strategia di Link Building. Nella gestione Pagina Facebook, questo sistema viene utilizzato monitorando la sezione Referenti esterni nella quale scopriamo quali siti inviano maggior traffico alla vostra Pagina. A questo punto possiamo contattare gli amministratori di quei siti e chiedere loro se possiamo scrivere per loro dei guest-post, creando un ponte di contatto con la piattaforma da cui riceviamo il maggior coinvolgimento.
5.Contest
Creare un Contest sulla Pagina Facebook è sicuramente uno dei trucchi più diffusi per poter incrementare il coinvolgimento degli utenti iscritti, andando così a monitorare il loro grado di partecipazione e interesse che può essere utile in virtù di strategie future. Una regola importante nel momento in cui si decide di “aprire un contest” è quella di sollecitare dibattiti e confronti in modo da spingere l’utente a far sentire la sua voce che deve essere “ascoltata” in modo da creare una community che venga incontro alle esigenze degli utenti.
6.Pianificazione e ciclicità
Uno dei consigli che vi suggeriamo per la gestione Pagina Facebook è quello di strutturarla come se fosse una specie di palinsesto, nel quale programmare e pianificare i contenuti con la creazione di specifiche rubriche e relativi contest, in modo da assicurare agli utenti una certa ciclicità nella gestione dei post. Di conseguenza ogni singolo utente sarà spronato a ritornare sulla vostra Pagina Facebook, il cui aggiornamento è sinonimo di credibilità e affidabilità.