Gestione pagina fan: 6 trucchi che dovresti conoscere
La gestione di una pagina fan su Facebook non è una cosa che si può improvvisare, o meglio, lo si può fare se non stiamo parlando della pagina di un’azienda o di un brand che necessitano di monetizzare dal social di Zuckerberg. Recentemente abbiamo analizzato la Facebook Audience Optimization e le sue funzioni in ottica di amministrazione di una pagina, oggi vedremo 6 trucchi per essere degli ottimi Social Media Manager con le proprie pagine.
1) Facebook Debugger
Si tratta di uno dei tool Facebook più usati dai Social Media Specialist. Gestisci una pagina fan e vuoi pubblicare un link che ti interessa. Inserisci il link e… non compare la foto. Grande fastidio eh?
Per sistemare il problema è sufficiente inserire il link che vuoi pubblicare sul tool di debug di Facebook e ti verranno restituite un po’ di informazioni e gli eventuali errori: cliccando sul bottone Debug tutto si sistemerà.
In ogni caso, è possibile anche caricare una foto direttamente sul post Facebook, quindi puoi sopperire agevolmente ad eventuali problemi con l’immagine del post originale.
2) Impostare tempi di risposta o attivare una risposta automatica
E’ possibile impostare il tempo di risposta di una pagina fan, senza che questo tempo sia calcolato in automatico da Facebook. In alternativa, dal momento che conviene sempre avere sulla pagine la dicitura “di solito risponde entro qualche minuto”, si può attivare una risposta automatica.
Per entrambe le funzioni, basta andare su impostazioni – messaggi e impostare un messaggio automatico con lunghezza massima di 250 caratteri. Visto che si interagisce con utenti reali è buona norma non “barare” sui tempi di risposta, per non generare false aspettative.
3) Come convertire l’account personale Facebook in pagina Fan Facebook
Una delle cose che le aziende possono fare (o anche i singoli utenti) è convertire il proprio account personale Facebook in una pagina fan: questa procedura è molto semplice, basta loggarsi a Facebook e seguire le istruzioni fornite dalla sezione “migrate”.
4) La funzione “Facebook All Activity”
Vi serve un riassunto di tutte le attività della vostra pagina fan? Non è necessario che scorriate manualmente indietro nel tempo per vedere il vostro engagement; è sufficiente aggiungere “/allactivity” (senza spazi ne’ virgolette) al termine della url della vostra pagina oppure cliccare su Activity Log, in alto a destra, sopra la vostra copertina.
Per chi ama consultare i dati offline è possibile anche scaricare una copia di tutto lo storico di una pagina fan, comprensivo di foto, status, video dalle impostazioni – generali all’interno della pagina fan (bottone in alto a destra) e scorrendo in fondo fino a trovare “download della Pagina“.
5) Unire pagine fan doppie
Se avete la necessità di unire due pagine aziendali in un unico soggetto basta andare sulle impostazioni generali della pagina fan principale da mantenere come principale e, in fondo alla lista di funzionalità, cliccare su Unisci pagine doppie. Per poterlo fare bisogna rispettare dei requisiti rigidi:
- essere admin delle pagine in questione
- che le due pagine abbiano un nome simile
- che le due pagine fan abbiano contenuti simili.
6) Spiare la concorrenza su Facebook e programmare le proprie strategie…
Grazie a Facebook Insight, presente in tutte le pagine fan, puoi osservare la crescita in termini di fan ed engagement di ogni pagina fan che vuoi monitorare, fino a un massimo di 5 competitors. Questa soluzione è fondamentale per organizzare le proprie strategie editoriali: state attenti, il nemico vi osserva!, anticipatene le mosse.