Gif Twitter: testato un nuovo pulsante per le immagini GIF
Le GIF sono diventate ormai uno dei modi più divertenti per comunicare online e Twitter lo ha sicuramente capito. Nascono le GIF Twitter.
Dopo la creazione di una nuova Homepage, Jack Dorsey (fondatore di Twitter) reinventa il proprio servizio cogliendo al balzo una delle tendenze più recenti approdate sui social media: l’utilizzo delle immagini GIF Twitter.
Ultimamente si parla spesso del fallimento e della crisi del social network cinguettante che sta vivendo a tutti gli effetti una fase critica della sua vita. Per andare oltre la negatività del Web, per reinventare il proprio servizio e per conquistare maggior appeal con il fine di aumentare il numero dei propri utenti, Twitter piazza sull’app un nuovo pulsante dedicato alla scoperta e alla condivisione delle immagini GIF Twitter.
Twitter ha così iniziato a testare il pulsante dedicato alla pubblicazione di immagini GIF Twitter all’interno della sua applicazione mobile. Al momento la funzione è ancora in fase di test, rivolto ad un limitato numero di persone.
Ma come funzionano le GIF Twitter? Stando ai commenti degli utenti che le usano, l’utilizzo di questa nuova funzione è semplicissima e divertentissima. Ci basterà compiere delle semplici mosse, a partire dal lancio dell’applicazione dal nostro smartphone. Aperta l’applicazione noteremo che sulla barra degli strumenti, fra le opzioni per la pubblicazione delle foto e l’inserimento dei sondaggi nel settore della composizione dei tweet, compare il nuovo pulsante. Eccolo. Provando a cliccare su questo pulsante ci viene mostrata una raccolta di GIF, organizzate in base alle tendenze del momento. A questo punto il gioco è fatto: selezioniamo e tweettiamo.
Per non andare incontro al fallimento Twitter le sta provando tutte. Quel che è certo è che ad oggi il social network dell’uccellino è molto sottotono. Lo scopo di Dorsey è modificare Twitter in modo da renderlo più interessante e far sì che attiri verso di sè nuovi utenti. Il team di Twitter sta lavorando ad altre novità importanti, sembra sempre di più che per la piattaforma di microblogging, il 2016 sia l’anno delle rivoluzioni e rivelazioni.