Google Cardboard: il visore di Realtà Virtuale ora su Google Store
Se ne è tanto parlato e ora, finalmente, i Google Cardboard sono finalmente disponibili per l’acquisto. Ne esistono tanti e diversi modelli, con forme spesso molto esilaranti e simpatiche, ma che nulla tolgono alla particolarità dell’oggetto: rendere, a prezzi minimi, ogni smartphone un visore per la realtà virtuale. Nella pagina dedicata ecco le prime parole rilasciate da Google per la presentazione dei cardboard:
Il nuovo Cardboard è stato presentato a Google I/O 2015. Supporta telefoni più grandi con schermi fino a 6 pollici. Ha un nuovo pulsante che funziona con tutti i telefoni. Inoltre si monta (e si smonta) in tre mosse. Come il primo Cardboard, rende accessibile la realtà virtuale a tutti. [Google]
Google Cardboard, cosa sono?
A guardarlo così, da fuori, specie il modello base, sembra più una rozza maschera da carnevale di qualche bambino degli anni passati. L’estetica in cartone sembrerebbe sminuire la capacità e le potenzialità, ma il Google Cardboard è un vero e proprio visore di realtà virtuale (VR) e di quella che viene definita come realtà aumentata (AR).
Fonte: Tested
Google Cardboard, dove trovarlo?
Google ha ufficialmente creato la pagina per acquistare il Google Cardboard direttamente su Google Store. Qui sono presenti alcuni modelli già pronti e le indicazioni su come crearsi il proprio cardboard su misura. Grazie al Cardboard Google sarà possibile, in poco tempo e con pochissimi soldi, avere la realtà virtuale a portata di smartphone. Hanno la certificazione Google che, oltre agli standard di qualità, garantisce la compatibilità dei visori con le applicazioni già disponibili e che via via verranno sviluppate.
Al momento sul Play Store è disponibile VR Cinema, l’applicazione compatibile con i Google Cardboard che permette di riprodurre l’esperienza della realtà virtuale delle sale cinematografiche sul proprio divano di casa grazie al proprio smartphone. Sarà doveroso da oggi in poi monitorare costantemente il Play Store per scoprire tutte le innovative app che verranno rese disponibili per i Cardboard di Google.
Al momento l’acquisto di tale tecnologia è disponibile solo negli USA, ma la pagina dedicata di Google è già tradotta in italiano e quindi ci sono ottime possibilità che quanto prima anche in Italia, e nel resto del mondo, sarà possibile acquistare i nuovi Google Cardboard.
In alternativa Google Cardboard, oltre che su Google Store, si può trovare disponibile all’acquisto anche su Amazon.