Google Chrome estensioni. Le estensioni dei browser sono molto utili. E a volte molto divertenti. La mente va alle esilaranti “Millennials to Snake People”, che sostituisce la parola (onnipresente, di questi tempi) “Millennials” con “Snake People”. O a quella che trasforma ogni foto di Donald Trump, che campeggia ultimamente su tutti i siti di informazione e non, in un simpatico gattino. Si chiama “Make America Kittens Again”, per storpiare ironicamente il motto e il cavallo di battaglia del neo presidente americano.
In questo post tuttavia ci occupiamo di estensioni che possono rivelarsi soprattutto “utili”: per chi si occupa di Social Media e non solo. In particolare ci occuperemo delle ricchissime estensioni disponibili per il browser Google Chrome. Forse avrete visto altri post simili, ma in questo cercheremo di coprire una lista di addons che riteniamo, dal nostro punto di vista, professionalmente efficaci.
Google Chrome estensioni: eccone due per Facebook
Le prime due estensioni, ideali se passate molto tempo sulla piattaforma di Zuckerberg, sono “Share to Facebook” e “Save to Facebook”. Il nome dice praticamente tutto. Sono due estensioni disponibili da metà del 2016. Con l’opzione “Save”, potrete facilmente salvare articoli, prodotti, video e ogni altro tipo di link. Con l’opzione “Share” potrete agevolmente postarli in qualunque timeline, vostra o altrui, come anche nei gruppi o su Messenger.
Un’estensione per Pinterest
Se preferite concentrare la vostra attenzione su Facebook e Twitter ma allo stesso tempo non volete trascurare anche gli altri social network, come ad esempio Pinterest, “Pinterest Pin It Button” è l’estensione che stavate cercando. Questa aggiunta a Chrome creerà una piccola P che vi permetterà di “pinnare” i vostri contenuti in qualsiasi board vogliate. Qualsiasi pagina stiate visitando, potrà essere “saccheggiata” e i contenuti condivisi su Pinterest, editandone descrizione e titolo.
Twitter e Hashtag: RiteTag Social Media Optimizer
Cercare hashtag appropriati qua e là si rivela spesso un consumo di tempo non indifferente. Specialmente se si inviano molti Tweet giornalieri. Vi viene in soccorso RiteTag Social Media Optimizer. Questa estensione vi fornirà un’analisi sugli hashtag che usate. Compariranno diverse categorie di analisi, fornendovi dati in tempo reale sull’uso delle parole precedute dal cancelletto. Reach, numero di Retweet e influencer che li utilizzano. Gli hashtag assumeranno anche una colorazione in base alla loro utilità: verde va bene, ad esempio, ma il rosso è sconsigliabile. Disponibile anche per Firefox.
Un’estensione per gli incerti
Capita a volte di scrivere un tweet, un post in inglese o che contiene parole inglesi. E in rete sembra sempre essere attiva una milizia di puristi o grammar nazi pronti ad evidenziare eventuali errori. “Grammarly” è un’estensione utile per non commettere errori di grammatica quando si ha a che fare con l’inglese. E’ in grado di correggere il passato di un verbo, di bacchettarvi se sbagliate un articolo, e in 250 altri tipi di scenario diversi.
Se usate l’inglese, un’estensione necessaria. Perchè anche a dispetto del vostro livello di inglese, stare molto su internet produce un po’ di “disgrafia da tastiera”, e il refuso è dietro l’angolo. Speriamo che anche l’Accademia della Crusca assoldi qualche programmatore che produca qualcosa di simile anche per l’italiano.
Google Chrome Estensioni: controllare i link
Non c’è nulla di peggio di trovare un link non funzionante che abbiamo appena aggiunto ad un post su di un social network. Con l’estensione “Check My Links” questo particolare tipo di errore non si verificherà. Check My Links controllerà tutti i link presenti nel vostro sito web. Ed evidenzierà quelli che non funzionano.
Google Chrome estensioni: eccone due per il SEO
La prima estensione è “Page Analytics by Google“, che gioca in casa, visto che il browser Chrome è una sua creatura. Sostanzialmente, condivide utili informazioni estrapolate dall’Analytics di Google direttamente nella vostra pagina, fornendovi in tempo reale dati sui visitatori e le pagine visitate.
Simile a quanto fa “MozBar“. Dal team di Moz, un’idea per avere alcune immediate e semplici informazioni riguardo il SEO. Attraverso la ricerca su Google, questa estensione vi darà info base sui siti che state visitando. Un bottone nominato “Page Analysis” si rivelerà molto utile per scoprire tutti i link che puntano ad un sito. Utile anche per scoprire chi vi ha linkato.
Hootlet
Dal team di Hootsuite. Una garanzia. Nella sua funzione base, “Hootlet” permette di pubblicare qualunque pagina stiate visitando, qualunque immagine stiate guardando nei feed dei social network. Hootlet intregra molte altre funzioni. Se cercate ad esempio su Google, Hootlet aggiungerà le conversazioni dei social che hanno come argomento la vostra ricerca. Lo stesso farà con Google Maps. Molto utile.
E voi? Usate Google Chrome? E che estensioni preferite?