Google DMP: l’advertising ha un nuovo alleato
Il nuovo Google DMP fino a qualche mese fa era solo una supposizione, un progetto in procinto di nascere. Adesso invece è arrivato l’annuncio ufficiale: Google ha annunciato l’avvio a livello internazionale, per ora si tratta solo della versione beta, della nuova piattaforma di analytics.
Che cos’è GOOGLE DMP?
Partiamo dall’inizio: Google DMP (Data Management Platform) è un set integrato di prodotti che aiuterà e non poco il lavoro di chi si occupa di advertising e strategie marketing per le aziende. Il servizio avrà, così come Facebook, un approccio al targeting basato sulle persone: pianificare campagne pubblicitarie e costruire segmenti di audience, grazie a questi dati, sarà più facile.
DMP, o Google Analytics 360 Suite, sarà un servizio premium, ovvero a pagamento, che avrà molte funzionalità e che aiuterà le aziende ed i brand a misurare e gestire l’immensa quantità di dati di cui sono in possesso e di averne una panoramica completa e comprensibile.
Come funziona?
L’analisi dei dati e del comportamento d’acquisto dei clienti è l’elemento fondamentale per raggiungere i propri obiettivi. E chi lavora nel web marketing questo lo sa bene. Per ottenere però degli ottimi risultati servono anche strumenti performanti ed efficaci: Google Analytics 360 Suite va proprio a colmare questa lacuna.
La nuova piattaforma sarà composta da 6 elementi, di cui 4 completamente nuovi rispetto al passato:
- Google Audience Center: una piattaforma per gestire i dati e che aiuta a comprendere in maniera ancora più chiara il comportamento dei clienti.
- Google Optimize 360: un prodotto che permette di creare e presentare più versioni di uno stesso sito web, in modo da poterlo personalizzare in una seconda fase e riprendendo soltanto gli elementi più efficaci.
- Google Tag Manager: ottimizza i flussi di lavoro grazie ad un semplice metodo di raccolta di informazioni sui siti (codice, API, ecc…)
- Google Attribution 360: il vecchio Adometry è stato ripensato e rivisto. Adesso gli advertiser saranno in grado di valutare in maniera più approfondita gli investimenti.
- Google Data Studio 360: uno strumento che elabora le analisi dei prodotti della suite e che infine genera dashboard e report funzionali.
- Google Analytics 360: sarà l’hub di riferimento per quanto riguarda le misurazioni e l’analisi dei dati.
A quando la novità per noi web marketers?
Come vi abbiamo già detto, da oggi sarà possibile avere a disposizione la versione BETA. Dovremmo però aspettare ancora qualche mese affinché questo processo di innovazione arrivi al suo culmine.
E sarà sicuramente un cambiamento epocale, non credete?
Google Destinations: ecco l’agenzia di viaggi digitale