Google One, cos’è e come funziona
Google One è la prima vera novità del 2018: un servizio che riunisce Drive, Gmail e Foto e amplia le possibilità degli utenti per quanto riguarda i piani di archiviazione di dati sul cloud. Anche i prezzi vengono rivisti, infatti si aggiunge un’opzione a 2,99 dollari per 200 GB di spazio di archiviazione mentre per i 2 TB il prezzo passa da 19,99 dollari al mese a 9,99 dollari.
Le novità di Google One
Il passo successivo sembra poter essere la condivisione della propria quota di archiviazione con altri cinque membri della famiglia e questo sarebbe estremamente importante vista la quantità di immagini in alta risoluzione e video in 4k che ogni giorno vengono archiviati. Questo servizio nasce da alcune analisi portate avanti dalla stessa Google ed in cui è emersa chiaramente questa necessità. Stando alle parole di Brandon Badger, product manager di Google One, “Gli utenti oggi hanno più dispositivi, fanno più riprese in 4K e li condividono con più membri della famiglia, che a loro volta hanno più dispositivi. Con questo piano stiamo provando a renderli tutti soddisfatti“. Inizialmente però Google One sarà presente soltanto negli Stati Uniti: la sua distribuzione a livello globale avverrà nei mesi seguenti.
Un’altra novità importante però è la possibilità di accedere tramite One a Google Experts, ovvero il servizio di assistenza su qualsiasi prodotto o servizio a marchio Google e che sarà disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 tramite mail, telefono o chat. Gli obiettivi sono proncipalmente due: “fornire agli utenti un solido supporto one-tap e migliorarlo costantemente nel tempo“, queste le parole di Larissa Fontaine, direttrice del progetto Google One, e quello di migliorare l’esperienza di utilizzo attraverso altri vantaggi, come sconti su alcuni hotel nelle ricerche di Google oppure altre tariffe scontate legate a servizi di Google.
Google One dunque non è semplicemente un ampliamento dello storage dei piani di archiviazione, come potrebbe sembrare, ma è un miglioramento vero e proprio del servizio. Un punto di inizio in cui includere in futuro altri servizi ancora più interessanti.