Se ne parla soltanto da qualche giorno ma Google Trips è già una delle app più desiderate dell’anno. Il colosso di Mountain View ha infatti in progetto una app completa per i nostri viaggi: uno strumento che racchiude tutte le informazioni necessarie sulle località prescelte per le vacanze, sulle prenotazioni degli hotel, dei voli e molto altro ancora.
Come funziona Google Trips?
Per adesso siamo ancora nella fase di test ma sono già circolate le prime voci su come sarà l’app dei sogni per i viaggiatori e i vacanzieri di tutto il mondo. Innanzitutto potrà essere utilizzata anche in modalità offline: basterà effettuare il download della città selezionata, i dati verranno immediatamente salvati sul vostro dispositivo e saranno consultabili anche senza l’utilizzo della connessione.
Un altro punto estremamente funzionale di Google Trips è la funzionalità attraverso cui filtra tutto il contenuto della nostra casella Gmail e salva in automatico tutto ciò che riguarda le prenotazioni di hotel e voli. Così sarà estremamente semplificata la stesura dell’itinerario e delle tappe del proprio viaggio.
Non solo questo, infatti l’app fornirà informazioni dettagliate riguardo la località, i luoghi turistici nelle vicinanze e persino gli orari d’accesso.
Ma andiamo nello specifico. Le voci disponibili all’interno dell’app sono:
- Reservations: la sezione che raccoglie tutti i dati inerenti le prenotazioni
- Things to do: un elenco di suggerimenti e di informazioni minuziose sulle attrazioni da non perdersi nella località scelta.
- Saved Places: la sezione in cui è possibile aggiungere i luoghi che si vogliono visitare
- Food & Drink: qui si trovano tutte le informazioni inerenti l’enogastronomia e la movida notturna.
- Getting around: tutto quello che serve al momento dell’arrivo nel luogo di destinazione, come percorsi per muoversi dall’aeroporto, tariffe di taxi, bus e treni e relativi orari di servizio. Saranno disponibili anche informazioni per chi si muove in auto
- Need to know: l’ultima sezione racchiude le info su alcune utilità come sistema sanitario, ospedali, farmacie, zone shopping, tasso di cambio, ecc..
Insomma, Google Trips non è ancora arrivata ma sta già facendo gola a molti e siamo convinti che tutti i viaggiatori del mondo la utilizzeranno.
E voi cosa ne pensate? Sarà utile?..