WhatsApp testo formattato: arrivano il grassetto, corsivo e barrato
WhatsApp testo formattato, proprio così la popolare app di instant messaging si aggiorna: dopo aver introdotto l’opportunità di trasmettere file in pdf, da oggi è possibile inviare testi in grassetto, corsivo e barrato.
Con l’ultimo aggiornamento del servizio di messaggistica istantanea, è stata rilasciata la nuova funzionalità che permette di formattare il testo, rendendo più eleganti e comunicativi i messaggi condivisi in chat. Questa novità è disponibile per i sistemi Android e iOS, ma non è supportata, al momento, da WhatsApp Web.
WhatsApp testo formattato: come aggiungere gli stili in grassetto, corsivo e barrato nel testo
Per poter inserire il grassetto, corsivo e barrato all’interno del testo di un messaggio, non sono previsti particolari pulsanti da utilizzare. Direttamente dalla pagina della chat è possibile usufruire di alcuni simboli e codici necessari per evidenziare la parola o la frase che si ritiene importante:
- per introdurre il grassetto è necessario aggiungere prima e dopo la parola o la frase un asterisco *
- per il corsivo, invece, bisogna aggiungere prima e dopo la parola o la frase il simbolo dell’underscore _
- infine, per ottenere il
barratosi inserirà prima e dopo la parola o la frase la tilde ~
Gli stili, inoltre, possono essere combinati tra di loro, quindi per ottenere una parola o una frase in grassetto e corsivo, sarà necessario inserire prima e dopo la stessa i simboli *_
Nella versione aggiornata, si può, anche, modificare lo sfondo dell’applicazione. Da Impostazioni – Chat – Sfondo Chat si accede ad una Libreria sfondi, dove è consentito scegliere quello più adatto ai propri gusti.
Si offre, inoltre, la possibilità di condividere i file su Google Drive, al fine di poter verificare gli stessi in qualsiasi momento e su qualsiasi dispositivo.
La formattazione del testo di un qualunque messaggio, è un requisito essenziale per attirare l’attenzione degli utenti.
Un testo ben formattato evidenzia nozioni importanti e dona efficacia alle frasi. In Google Plus questo concetto è insito già da molto tempo, infatti, è stato il primo social network a permettere ai propri fruitori di formattare il testo utilizzando i caratteri speciali e facendo, di questo, il suo punto di forza:
- _Corsivo_
- *Grassetto*
- – Barrato –
- _*Corsivo e grassetto*_