Halloween 2017 è ormai soltanto un ricordo. Maschere, travestimenti e oggetti vari vengono lentamente riposti, ma pronti per essere utilizzati il prossimo anno. Quello che resta però sono le campagne pubblicitarie: ogni festa, come da prassi, permette ai creativi di sbizzarrirsi e declinare il loro prodotto seguendo il trend del momento. E Halloween non ha fatto e non farà mai eccezione.
Halloween 2017: ogni brand ha la sua campagna
Le campagne pubblicitarie a tema Halloween 2017, come dicevamo, non sono mancate. Molti brand hanno deciso di lavorare e di investire per seguire il filone: Burger King, per esempio, si è lasciata ispirare dal fil IT, in uscita in questa periodo nelle sale cinematografiche. Un’altra idea molto interessante è stata quella di Kiko Milano, che ha creato il video Halloween in Kikoland e che riprende e rivisita la scena “L’ora del tè” presente in “Alice in Wonderland“. Il video è stato presentato sia all’interno degli store sia nei canali social dell’azienda.
Anche Fanta non si è lasciata scappare l’occasione e ha creato un video a 360 gradi, “Fanta: the 13th floor” ambientato all’interno di un ascensore in caduta libera. Un’ide molto suggestiva che riprende e sviluppa una modalità visiva molto in voga negli ultimi mesi. Per Halloween 2017 anche il marchio Renault ha deciso di creare una propria campagna a tema. Il tema dei due video è molto semplice: le auto del marchio francese rendono la vita più semplice anche a Vampiri e Zombie.
Non solo i brand, anche i social network
Halloween 2017 ha influenzato anche i social network. Lo scorso anno furono oltre 50 milioni i post dedicati ad Halloween. E quest’anno Facebook, Instagram e Messenger in occasione della festa hanno rilasciato nuovi effetti per la fotocamera, nuove maschere, cornici e adesivi a tema. Twitter, invece, si è limitato al rilascio di una Emoji speciale. Un modo per rendere ancora più personali i post.