Utilizzare Hashtag popolari può aiutarci a ottenere più visibilità nonchè seguaci o followers. Per chi ancora non lo sapesse, gli Hashtag non sono altro che parole precedute dal simbolo “#” (cancelletto) utilizzate per etichettare o identificare un contenuto presente su un Social Network.
Hashtag popolari: perchè è utile usarli?
Non c’è nulla di male nell’usare casualmente un hashtag, ma è bene ricordare che avere una strategia solida dietro al loro utilizzoo può essere utile per portare reali e concreti risultati. Dovete considerare gli hashtag come la colla che tiene unite conversazioni e idee consentendovi di raccogliere un mare di informazioni di potenziali connessioni.
Ma perchè è utile usarli?
- per interagire in tempo reale con amici, fan, influencer, clienti ecc
- per connettervi con altre persone interessate al medesimo argomento
- per aumentare la brand awareness
- per identificare i trend
- per coinvolgere utenti durante eventi live (conferenze, webinair, convention ecc)
- per creare social contest
Hashtag popolari: dove si usano?
Gli hashtag devono essere usati con intelligenza e non devono essere l’attrazione principale del vostro post. La cosa migliore sarebbe metterli alla fine di un testo oppure nel mezzo del contenuto assicurandosi che siano pertinenti al contesto.
Usare troppi hashtag può essere visto come spam e riflettersi negativamente sul vostro contenuto quindi vi consigliamo di considerare bene la piattaforma su cui li usate ad esempio:
- Twitter: usatene uno o due.
- Facebook: si possono usare anche due o tre hashtag e ricordate che sarebbe bene scrivere un breve testo introduttivo.
- Instagram: si possono usare anche 10/12 hashtag per post ma è consigliabile scriverne due o tre e, al massimo, integrarne altri nei commenti.
- LinkedIn: uno per post e senza abusarne
- Pinterest: potete inserirli nella descrizione dell’immagine ma non usatene un numero eccessivo.
Hashtag popolari: come si identificano?
Esistono diversi elementi caratteristici per creare un hashtag di successo ed esistono strumenti specifici per identificarli e monitorarli. Ricordatevi che gli Hashtag devono essere facili da pronunciare e facili da ricordare.
Questi strumenti vi aiuteranno con la scelta della parola perfetta:
- Social Mention: è un motore di ricerca social media che basa i suoi risultati sul blog, commenti, eventi, news e video.
- Tweet Rech: raccoglie informazioni su chi sta usando un hashtag specifico su twitter
- SocialMeter: è uno strumento che monitora hashtag relativi a un determinato argomento osservando in che modo gli utenti li usano, fornendovi informazioni certe e puntuali.
Su ciascuna piattaforma che supporta gli hashtag, potete cliccare l’hashtag per aprire un flusso di conversazioni che riguarda solo quello specifico topic. Sapete perchè è importante? Perchè l’ascolto sui social media è uno dei modi migliori per cercare fan.