HEROES, meet in Maratea è un nuovo interessante evento del panorama tech e innovazione italiano che, dal 21 al 23 settembre 2016, accoglierà oltre 300 innovatori dall’Italia e dal Mondo per dar vita al primo Euro-Mediterranean Coinnovation Festival.
Obiettivo dell’evento che avrà come punto cardine l’Arena Centrale (allestita presso il Parco di Villa Tarantini in Piazza Europa) sarà quello di coinvolgere imprenditori, business angels e investitori, intellettuali, creativi, policy makers e startup per fornire una buona occasione di approfondimento, co-progettazione, formazione e networking relativa alle principali sfide economiche e sociali del giorno d’oggi.
Molto ricco il programma di HEROES, meet in Maratea, in calendario sono previsti incontri tematici, laboratori, workshop, pitch competition, performance e anche musica.
Tra gli ospiti che interneranno con i loro speech nel corso dell’evento si potranno ascolare: Ashlin Burton, international business leader; Chiara Montanari, prima italiana a capo di una spedizione in Antartide; Gillian Ferrabee, protagonista del successo del Cirque Du Soleil con il suo Creative Lab; Neil Harbisson, primo uomo cyborg in grado di ascoltare i colori; Nicola Palmarini, uomo chiave dei laboratori IBM al MIT di Boston; Yannick Kwik, alla guida delle celebri FuckUp Nights.
HEROES, meet in Maratea prevederà inoltre svariate iniziative speciali sul tema dell’innovazione, tra cui:
Heroes Prize Competition: una competizione tra startup innovative, al quale hanno partecipato ben 195 progetti. Le migliori 5 avranno la possibilità di presentare la propria idea a Maratea nel corso di sessioni di Pitch aperte a tutti, in seguito una giuria specializzata aggiudicherà il premio finale alla startup più promettente.
Coinnovation Lab, tavoli tematici di discussione: sono previsti 4 tavoli di discussione che coinvolgeranno studenti, ricercatori e innovatori selezionati per interesse e formazione con l’obiettivo di realizzare proposte concrete da sviluppare in collaborazione con istituzioni europee, università, investitori e imprese. I Coinnovation Lab per questa occasione saranno guidati da Paolo Di Cesare, co-founder Nativa; Alessandro Pirani, co-founder Future Food Insitute; Christian Rinaldi, co-founder iSud; Antonio Scuderi, fondatore e CEO Capitale Cultura.
Heroes meet in Maratea: come partecipare all’evento?
Consulenza Social Media parteciperà all’evento in veste di Media Partner, quindi non puoi mancare!
Per partecipare all’evento potete acquistare il vostro biglietto direttamente sul sito dell’evento usufruendo del Codice Sconto Speciale per i lettori di Consulenza Social Media: MP16E (Il codice va inserito nel campo “Hai ottenuto il codice sconto? Inseriscilo qui”).
Potete conoscere il programma completo della manifestazione a questa pagina:
http://www.goheroes.it/it/programma.html
Questi invece i canali Social Media ufficiali dell’evento: Facebook, Twitter e LinkedIn.