Poco più di una settimana fa si annunciava la chiusura di Vine, eppure, Colin Kroll e Rus Yusupov (i fondatori) non mollano la presa e lanciano Hype App per lo streaming video, che promette di offrire molto di più rispetto alla concorrenza.
Hype app: il mondo del live streaming
Entro il 2019 i video e le app di live streaming saranno protagonisti assoluti dei social media. Da Facebook a Twitter, fino a Instagram, Snapchat, YouTube e la nuovissima Hype.
Da aprile ad oggi, i video su Facebook sono raddoppiati e su Snapchat sono triplicati. Ma la nuova frontiera è il live streaming e se ne sono accorti anche Colin Kroll e Rus Yusupov, (fondatori di Hyde) che promettono di offrire molto di più rispetto alla concorrenza.
Hype app: funzionalità multimediali
Hype sembra avere molte funzionalità multimediali che vanno oltre la solita esperienza live-streaming. Il pubblico può interagire con le dirette attraverso i sondaggi, i voti, le domande, e gli streamers possono scegliere di evidenziare eventuali commenti nel video stesso.
Gli streamers possono anche inserire qualsiasi contenuto multimediale presente sul proprio smartphone – come una canzone, un video, un’immagine, emoji, temi in background o una GIF – durante lo streaming live.
Una particolare funzione, chiamata Sparkle, permette agli utenti della community di selezionare ciò che si avvicina maggiormente ai loro gusti e ai loro interessi.
Questo crea molte opportunità divertenti per il live streaming: c’è molto potenziale in Hype ma bisognerà vedere quanto la community saprà trovare in queste novità delle modalità originali per fare video in diretta.
Al momento la versione iOS di Hype è disponibile gratuitamente nell’App Store; per quanto riguarda Android gli sviluppatori hanno promesso che Hype arriverà su Google Play molto presto.
Hype app: introduzione all’uso
Guarda il video per scoprire quali sono le originali novità di questa app per il Live Streaming.
Fonte: NinjaMarketing