Il 29 e il 30 Novembre al MICo Ala Nord di Milano si svolgerà lo IAB Forum 2017. Si tratta di uno dei più importanti eventi dedicati al digital. Per numero di presenze questo evento è il 4° a livello europeo. Nell’Area Espositiva saranno presenti oltre 65 stand e verrano organizzati più di 70 workshop pomeridiani ai quali sarà possibile iscriversi tramite il Networking Access.
Born Digital
Il tema di questa edizione è il Born Digital. Ci saranno quindi interventi che verteranno sullo scenario attuale del Digital Advertising. Molti saranno i demo live sulla Realtà Virtuale e sull’Intelligenza Artificiale, due elementi che saranno al centro delle esperienze delle piattaforme social. Non è un segreto infatti che Mark Zuckerberg abbia improntato il futuro di Facebook verso un universo con sempre più al centro al Realtà Virtuale.
Post Millenials
Altro argomento, a cui verrà dato molto spazio, sarà su come i grandi brand stiano lavorando per cercare di intercettare e comunicare con i post Millenials. Si tratta di quella generazione che vive in piena e completa simbiosi con la sfera digitale.
Ospiti
A rendere ancora più interessante questa edizione del IAB Forum 2017 sarà la presenza, in video conferenza naturalmente, di Julian Assange, il co fondatore del sito WikiLeaks, divenuto famoso per pubblicare online documenti e report classificati sempre come riservati.
Biglietto
Ci sono diverse possibilità di partecipare al Forum. Ci si può iscrivere gratuitamente al Networking che da la possibilità di accedere all’area espositiva ed ai workshop pomeridiani. C’è poi il pacchetto Premium che al costo di 90 euro offre la partecipazione al Convegno Istituzione per entrambe le giornate. Dall’8 Novembre il biglietto sarà di 150 euro per tutte le giornate del 29 e del 30 novembre.
Streaming
Per chi volesse partecipare alle sedute plenarie ma non può venire a Milano, è possibile seguire la diretta del Convegno Istituzionale, acquistando al costo di 50 euro il pacchetto LiveStreaming.