Una foto, si sa, vale più di 1000 parole. Questa nozione importante a livello giornalistico vale anche per il mondo digital. Oltre il 60% dei contenuti condivisi è infatti una immagine quindi saper scegliere quella giusta per il proprio post, che sia una promozione di marketing oppure un avviso importante, può essere l’elemento fondamentale affinché il contenuto sia di successo o meno. Su internet sono tanti i siti dove poter trovare quella giusto per il proprio obiettivo. Diamo uno sguardo quindi a come scegliere e creare immagini per Social Media. Sono diversi infatti tools interessanti che si possono trovare in rete per riuscire a creare le proprie immagini.
Immagini per Social Media: Canva
Su Canva è possibile, sia partendo da template di base oppure creandone uno da zero, realizzare immagini che abbiano già le dimensioni giuste per il social network dove si intende postare l’immagine. Sono tantissime anche le opzioni predefinite per i blog ma anche per essere stampati successivamente. Su Canva è possibile anche salvare i propri progetti e lavorarci successivamente in un secondo momento. Nella versione Premium le opzioni a disposizione aumentano notevolmente, come per esempio aggiungere il proprio logo.
Desygner
Su Desygner sono di più i template per più social network a disposizione, come per esempio Snapchat e Tumblr. Il concetto però di base di questo tool è molto simile a quello precedente, con possibilità di lavorare su immagini che dovranno essere poi stampate. Nella versione Premium, fra le altre cose, è possibile anche utilizzare la propria cartella di font.
Immagini per Social Media: PicMonkey
Sempre rimanendo in ambito di immagini, un pò più complicato da utilizzare in primo approccio è PicMonkey. A favore però ha di avere molti più strumenti rispetto a quelli citati precedentemente. Pecca importante è che non esiste una versione gratuita ma solo un periodo di prova di 7 giorni, al quale poter accedere solo dopo aver inserito i dati bancari per l’abbonamento Premium.
Consigli utili
Naturalmente anche la creazione delle immagini all’interno di questi tools richiede delle regole da seguire. La prima è quella, può sembrare ovvio, di essere più originali possibile. Utilizzare immagini inflazionate e utilizzate altre migliaia di volte su altri siti o brand non porterà a nessun risultato degno di nota. Altro dato da tenere conto è quello sui colori. E’ importante che quelli che verranno utilizzati siano legati al brand. Infine la risoluzione: una immagine ben definita, cioè che non sgrani e sia subito limpida e d’impatto, sarà un fattore che convincerà gli utenti a condividerla e renderla così immediatamente virale.