Immagini social network: quali dimensioni scegliere?
E l’importanza delle immagini aumenta in quanto giocano un ruolo sempre più cruciale nella promozione di un brand. Saper scegliere le giuste immagini dei social media o i giusti video può fare la differenza.
Un altro tema fondamentale da tenere in considerazione è il mezzo con cui le immagini dei social network vengono visualizzate: tablet, desktop, smathphone o altri devices. Ovviamente per un business è di primaria importanza essere presente in modo corretto su ognuino di ess.
Ad aggiungere complessità c’è che le immagini sui social network subiscono una compressione a causa del peso, oppure possono perdere definizione. Questo ne può danneggiare la visualizzazione. A tal proposito un buon tool on line, facilmente utilizzabile anche da chi non è un grafico professionista è pixlr.com attraverso cui è possibile ottimizzare e gestire le immagini sui social.
Dimensioni immagini social network
Di seguito un riepilogo delle dimensioni delle immagini social network che è un ottimo schema riassuntivo in un mondo sempre più articolato e complesso.
Ho cercato di riassumere tutte le più cercate dimensioni di immagini social network con particolare attenzione a facebook, il social network sempre più famoso, senza però dimenticare tutto gli altri.
Dimensioni immagini Facebook
- Foto profilo: 180×180 px
- Copertina: 851×315 px
- Immagine per post: 600×600 px
- Immagine per post su mobile: 618×618 px
- Immagine per link condiviso: 377×197 px
- Foto condivisa: 403×504 px
Dimensioni immagini Google+
- Immagine profilo: 250×250 px
- Immagine copertina: 2120×1192 px
- Feed: 360×360 px
- Immagine condivisa: 497×373 px
- Immagine link condiviso: 150×150 px
- Anteprima video condiviso: 497×279 px
Dimensioni immagini Linkedin
- Immagine profilo quadrata: 50×50 px
- Immagine profilo orizzontale: 100×60 px (dimensione massima 2MB)
Dimensioni immagini Instagram
- Immagine profilo: 110×110 px
- Risoluzione massima per le foto: 2048×2048 px
- Immagini fatte da mobile: 612×612 px
Dimensioni immagini Youtube
- Copertina: 2560 x 1440
- Tablet panoramica: 1,855 x 423 px
- Mobile panoramica: 1,546 x 423 px
- Tv panoramica: 2,560 x 1,440 px
- Desktop panoramica: 2,560 x 423 px
Lo scopo di questo breve articolo è proprio quello di dare delle linee guida riassuntive sulle immagini social network più corrette da usare per aiutare il proprio business a crescere e creare engagement nei prospect e negli utenti. Ricordate che il modo migliore per ottenere dei risultati, al giorno d’oggi, è quello di coinvolgere emotivamente il proprio cliente e proprio per questa ragione le immagini social network assumono un ruolo prioritario: noi clicchiamo sulle immagini. Se un’immagine ci piace o ci colpisce siamo automaticamente più incuriositi ad approfondire.