Saper utilizzare al meglio gli strumenti che Google offre per verificare che la vostra azienda sia ben visibile nella rete, o per controllare lo stato delle visualizzazioni della vostra campagna pubblicitaria è molto importante, ma non tutti sanno farlo, soprattutto se neofiti dei nuovi sistemi di pubblicizzazione e controllo del profitto digitali. Ecco perché abbiamo pensato potesse essere utile per voi, avvalendoci anche dell’aiuto di questo post Brand awareness con Google AdWords: consigli e metriche creare per voi una semplice guida pratica su Come incrementare la brand awareness con Google Adwords sperando così di aiutarvi a crescere e a migliorare il vostro business.
I benefici.
I benifici che derivano da un’efficace campagna pay per click per vendere online i propri prodotti e servizi sono davvero tantissimi, e rappresentano il primo importante punto della nostra guida Come incrementare la brand awareness con Google Adwords. Bisogna però cercare di capire quali sono e come lavorare al meglio su AdWords
Su cosa focalizzare la propria attenzione
Innanzitutto, prima di parlare concretamente di Come incrementare la brand awarness con Google AdWords è bene parlare dei punti sui quali, se volete far crescere il vostro brand, dovete focalizzare la vostra attenzione:
- landing page: Una campagna di brand awarness con Google Adwords non sarà sicuramente legata alla vendita di un bene o un servizio, ma può essere finalizzata alla generazione di lead significativi come l’iscrizione alla newsletter aziendale. Importante anche che sile grafico e copywriting riproducano in modo immediato ed efficace i valori del marchio
- targeting: ad esso va aggiunta la selezione delle parole chiave. Sono due aspetti fondamentali per una campagna di brand awarness su Google AdWords
Come misurare l’efficacia della propria campagna su Google Adwords
E ora siamo arrivati al punto forse più importante su Come incrementare la brand awarness con Google Adwords, la misurazione dell’efficacia della propria campagna.
- Impressioni. Rappresentano il numero di consumatori o utenti ai quali è stato erogato l’annuncio, sia esso testuale o illustrato
- Customer engagement. La metrica per eccellena è il CTR che rappresenta il numero degli utenti che hanno cliccato su un annuncio testuale o su un banner dopo averlo visualizzato, metrica che assume un’importanza differente a seconda della campagna che si sta realizzando
- Reach e frequency. Parliamo della visibilità del marchio che vuol dire anche copertura e frequenza, che sarebbe a dire: Quanti utenti sono stati esposti all’annuncio? In quanti hanno recepito il messaggio?
Il più grande vantaggio
Nel Come incrementare la brand awarness con Google AdWords, il vantaggio più rilevante è sicuramente la creazione di un’associazione positiva tra le ricerche effettuate dagli utenti e il marchio stesso: il brand va dunque a legarsi saldamente e interagisce con le esigeze del cliente che si manifestano sottoforma di parola chiave.
Con la nostra guida su Come incrementare la brand awarness su Google AdWords, speriamo di avervi fornito degli utili consigli per migliorare e far crescere il vostro business.