Influencer Marketing Tools: 4 strumenti per individuare persone influenti sui Social Media
Gli Influencer Marketing Tools servono per aiutare le imprese nel loro processo di affermazione nella società. I brand sfruttano gli esperti in queste operazioni al fine di espandere la portata della loro operazione commerciale. Quali sono gli strumenti più utili?
I brand sfruttano gli influencer marketing per ingrandire il target di riferimento. L’esempio classico che si fa è quello delle imprese che si occupano di food&beverage che contattano i blogger più influenti in rete con la speranza che possano parlare in post e tweet dei loro prodotti o delle promozioni in corso.
Spiegata l’importanza dell’operazione, adesso cerchiamo di capire se ci sono degli strumenti che possono essere utili. Ne abbiamo selezionati quattro per chi è alle prime armi e per chi vuole dare respiro alla propria esperienza professionale.
FollowerWonk
FollowerWonk consente di fare ricerche per parole chiave in Twitter BIOS chiedendo che i risultati siano ordinati tenendo conto degli utenti con più autorità. La versione gratuita dello strumento viene fornito con alcune caratteristiche analitiche immediatamente disponibili, ad la possibilità di confrontare i follower, in modo che si scovino gli influencer che magari stanno seguendo i concorrenti e non seguono il brand che si cerca di promuovere.
BuzzSumo
BuzzSumo riunisce in un’unica schermata i risultati della condivisione dei contenuti, l’analisi e poi anche l’identificazione degli influencer principali. Con la prima funzione si cercano i contenuti più popolari condivisi rispetto ad un certo argomento, poi si possono associare i contenuti alle persone che ne parlano. Si arriva così alla seconda caratteristica che consente di trovare influencer sulla base di parole chiave e hashtag. La prospettiva offerta da questo strumento è squisitamente contenutistica. La funzionalità di ricerca consente di filtrare gli influencer marketing tra blogger, aziende e giornalisti.
Topsy
La caratteristica più interessante di Topsy è la possibilità di scoprire quali sono gli influencer che hanno condiviso un particolare tipo di contenuti. Il risultato della ricerca è una lista di persone con tanto di link e individuazione dei soggetti più influenti e più partecipi. La lista è costruita considerando coloro che riescono a coinvolgere il numero maggiore di persone. Un’altra caratteristica di Topsy è nella possibilità di filtrare i risultati in 10 lingue diverse: inglese, spagnolo, tedesco, francese, cinese, giapponese, russo, portoghese, turco e coreano.
Klout
Klout è probabilmente lo strumento più noto per gli influencer marketing, ma è anche uno dei più criticati per via del fatto che assegna un punteggio agli influencer e rischia anche generare liste un po’ falsate. Klout è in genere utilizzato per misurare la propria influenza sui social e per ottenere una rapida panoramica sulla capacità altrui di influenzare la rete insistendo su temi specifici.