Il 2016 è stato sicuramente l’anno nel quale è esplosa è esplosa la tendenza da parte dei brand di utilizzare degli Influencer per cercare di raggiungere sempre più fette di mercato. Questo boom si sta confermando anche in questi primi mesi di questo anno ed è interessante vedere in che modo e quali strumenti stanno mettendo in atto i brand sulla scia di questa nuova tendenza legata ad un marketing che sta diventando sempre più one-to-one. Diamo uno sguardo a quali sono Influncer Marketing trend 2017 utili per raggiungere i propri obiettivi di mercato.
Vincere la battaglia per l’attenzione
Gli utenti che utilizzano i social network sono bombardati da una enorme moltitutidine di messaggi provenienti dalle direzioni più diverse. Il nodo forse più importante per questo 2017 è legato al fatto di come un brand possa andare a cogliere l’attenzione e l’interesse, meglio ancora se in maniera continua, da parte del pubblico con il quale si vuole andare ad interagire. Uno di questi modi è quello di usare un influncer che all’interno dei propri racconti utilizzi il prodotto che si vuole utilizzare. In questo modo chi lo segue, se abbastanza interessato, andrà spontaneamente a cercare il brand.
Serie Tv
Una delle tendenze più interessanti in questo 2017 è quella che potremmo chiamare “SerieTV”. Si tratta di influencer, trasformati in attori veri e propri, che all’interno di una serie di episodi caricati sulla Rete, vivono delle situazioni dove al centro si trova il brand che si vuole pubblicizzare.
Live
Oramai tutti i social network hanno messo all’interno della loro piattaforma la possibilità di poter trasmettere dei contenuti video in diretta. Il boom si è avuto nel 2016 ed è facile pensare che nel 2017 molti Influencer racconteranno il dietro le quinte e altre curiosità in diretta, dando l’appuntamento dalla proprio profilo e offrendo promozioni e sconti disponibili solo a chi guardare il Live.
Influencer o star?
A questo punto si potrebbe andare a pensare che un influencer sia una vera e propria celebrità. Non è così ed importante non trasformarlo in questa maniera. Un Influencer infatti, al contrario della celebrità, rimane nell’immaginario colletivo come una persona come tante altre che frequentano alla Rete, quindi al proprio pari. Una celebrità invece non lo è. E’ importante quindi che a raccontare la storia sia un influencer perchè si immagina che sia spinto da un reale interesse nel promuovere un prodotto, mentre la celebrità farebbe passare il messaggio che si tratta di una pubblicità come una delle tante altre che fanno per lavoro.
Metriche metriche metriche
Una tendenza che non scomparirà mai e che varrà la pena sempre tenere sotto controllo è quello di calibrare il proprio messaggio a seconda del riscontro che si ha analizzando i propri dati insights. La creazione di uno storytelling è importante ma deve essere abbastanza flessibile in caso che non ci sia il riscontro che ci si aspettava oppure si sta ricevendo un tipo di attenzione che non era prevista.