Insights Instagram: ecco 4 modi per sfruttarli al meglio
Una fotto fatta bene a volte non basta. Per avere successo ed ottenere risultanti soddisfacenti dalla propria strategia di marketing serve anche altro, come ad esempio gli insights Instagram ovvero i dati che permettono di conoscere dettagliatamente i propri follower su questa piattaforma. Grazie a questi dati il marketer è in grado di conoscere la zona di provenienza, l’età, gli interessi principali e molto altro ancora in modo da ottimizzare e rendere adatti al pubblico i contenuti successivi. Ma per poterli analizzare è necessario un account aziendale.
Insights Instagram: ecco come utilizzarli
Adesso che conosciamo gli insights Instagram è possibile iniziare ad utilizzarli nella maniera più efficace possibile. Come dicevamo prima è possibile, grazie a questi dati, conoscere il sesso, la fascia d’età, la posizione e molto altro ancora sui propri seguaci. Queste informazioni aiutano a comprendere più a fondo chi sono realmente i follower e da dove provengono, in modo da valutare se la strategia sta raggiungendo il pubblico prefisso inizialmente. Non solo questo, infatti anche l’orario di pubblicazione di un post influisce notevolmente sulle sue performance: in aiuto a questo gli insights Instagram permettono di vedere quando i follower sono maggiormente online, sia per quanto riguarda i giorni della settimana che le fasce orarie giornaliere.
Instagram però consente anche di visualizzare tali informazioni e metriche anche per un singolo post. Questo può aiutare i marketer a capire quale tipologia di contenuti comporta un maggior interesse nel pubblico (commenti, coinvolgimento, impressioni, likes, copertura e salvataggi) e quindi permette di correggere in corso la strategia nel caso questa non stia portando i risultati sperati.
Le Stories non possono mancare. Sono diventate ormai un contenuto estremamente utilizzato dai brand poiché permettono di raccontarsi senza filtri ed in maniera semplice ed immediata. Ovviamente gli insights Instagram forniscono dati anche su questi contenuti: quali utenti hanno visto il post, la copertura totale, le impressioni e tutte le azioni intraprese sul post (risposte, passaggi e clic).
Infine l’analisi dei dati arriva anche sulle campagne a pagamento. Grazie infatti a questa piattaforma di analisi è possibile conoscere in tempo reale le metriche relative a: visite al profilo, numero di persone che hanno visualizzato la promozione, numero di impressions e dati demografici del pubblico maggiormente interessato.
Quindi, cosa aspettate ad utilizzarli?