InstaBrand come funziona: scopri il tool per trovare influencers
Pubblicato il 10 Aprile 2016
0
4.9K Views
0 InstaBrand, l’azienda attiva nell’influencer marketing, ha sviluppato il proprio Social Media Influencer Search Engine. Il tool di ricerca permetterà agli utenti di analizzare decine di migliaia di profili e milioni di post nel mondo, in modo da rintracciare gli influencer più adatti alle proprie campagne.
InstaBrand come funziona
I criteri di ricerca applicabili non si limitano esclusivamente ai dati demografici, ma valutano anche la rilevanza del contenuto dei post. Una volta selezionati gli influencers, il brand o l’agenzia potrà decidere se contattare il l team di InstaBrand per la gestione della campagna oppure operare in completa autonomia.
InstaBrand cos’é
Eric Dahan, CEO e cofondatore di InstaBrand, spiega che il tool è il frutto di 3 anni di esperienza investiti nell’aiutare Brand e agenzie nell’attività di selezione degli influencer più in linea con le loro esigenze e nella gestione di centinaia di campagne sui social media. InstaBrand non punta soltanto sull’aver creato il prodotto tecnologico più avanzato del settore o sul fatto di avere a disposizione i migliori account manager, ma sulla combinazione dei due fattori.
InstaBrand come funziona: qualche dettaglio in più
Il Social Media Influencer Search engine permette agli utenti di adoperare diversi criteri di ricerca, quali username, genere, numero di follower, location, hashtag o mention utilizzati, social media su cui l’influencer è attivo.
InstaBrand é in grado anche di suggerire le keyword e gli influencer che potrebbero essere interessanti per il brand, a seconda dei filtri inseriti nelle precedenti ricerche, consentendo all’algoritmo di ricerca del Search Engine di trovare i profili che sposano al meglio le necessità di brand e agenzie. Nel caso in cui si voglia fare affidamento sulla componente umana più che su quella tecnologica, il cliente potrà scegliere di lavorare direttamente con il team di InstaBrand, in qualunque fase del processo, passando dal tool “self service” ad una gestione “chiavi in mano”.
Ryan Alley, Cto in InstaBrand, aggiunge che il punto di forza del Search Engine risiede nel fatto di aver aggiunto nuovi criteri di classificazione che vanno al di là del numero di like e commenti, dell’engagement rate, delle keyword o dell’engagement su specifici argomenti.
Ad oggi InstaBrand permette di ricercare tra più di 50 milioni di post, 5 milioni di hashtag e 2,5 milioni di mention, su un bacino di 100.000 influencer, dati che vengono continuamente aggiornati. Il sistema riesce a calcolare per ogni influencer presente in database la media dei like, il numero medio di commenti per post, il tasso di engagement medio, le keywords usate più di frequente, la location.