Instagram advertising: consigli utili per campagne al top

Vi abbiamo parlato di Instagram appena qualche giorno fa con i nostri consigli per ottenere le spunte blu Spunta blu su Instagram: come si ottiene oggi cambiamo leggermente argomento parlandovi di Instagram Advertising fornendovi dieci consigli affiché le vostre campagne siano sempre al top.
Instagram Advertising: la scelta di molte aziende
Da qualche tempo Instagram è diventato il canale privilegiato da molte aziende e professionisti per pubblicizzare prodotti,iniziative e marchi, ma senza una solida strategia non si va da nessuna parte.
Il primo consiglio che vi diamo è: scegliete immagini potenti, d’impatto
- Le immagini che scegliete devono raccontare in modo efficace il vostro brand
- Smettete di cercare di raccontare più cose in una sola campagna, eventualmente create più campagne
- Usate immagini non troppo complicate e che non richiedano troppa attenzione a chi le vede
- Immagini sempre al top e nessuna paura di mostrare il proprio brand
Niente testo sulle immagini
Esattamente come Facebook Instagram penalizza le immagini per l’advertising che contengono troppo testo. Dunque è sempre meglio
- utilizzare immagini che non contengono alcun testo
- se non si può evitare di inserire il testo che sia inferiore al 20%
- per essere sicuri di non esagerare inserite un tool che misura la percentuale di testo nell’immagine
Call to action unica
Terzo punto la Call to action. Fate in modo che sia chiara ed unica: se volete aumentare la notorietà del prodotto invitate alla lettura della landing page o per fare un altro esempio se volete aumentare i download della vostra nuova app chiedete di scaricarla. Badate bene:
- è importante anche specificare qual è la call to action all’interno del testo che accompagna l’immagine e aiutarsi anche con dei pulsanti che possiamo inserire in alcuni dei formati di advertising
Creare contenuti esclusivi
Cercate di creare un rapporto di fiducia con i vostri partner creando campagne che in qualche modo li facciano sentire apprezzati
Il giusto segmento di target
Siamo giunti a metà dei nostri consigli e vi parliamo del giusto segmento di target che vuol dire
- Sfruttate Facebook per cercare profili specifici a cui indirizzare il vostro prodotto
- Uno stesso prodotto si può presentare in modi diversi alle donne o agli uomini: prestate attenzione
- Se necessario sezionate il vostro budget per creare più gruppi d’inserzioni diretti a segmenti più specifici anziché creare una sola campagna
Quando si vuole iniziare una campagna di marketing piuttosto che buttarsi a capofitto investendo budget importanti è meglio investire piccoli budget su campagne test che servono
- a raccogliere informazioni su come reagisce il target a diverse tipologie di inserzioni
- quanto costa in media ogni azione
- quali sono i contenuti che sembrano essere apprezzati di più e di meno
Solo dopo aver maturato esperienza in questo senso riuscirete a capire dove è meglio investire
Instagram Advertising: usare i test A/B
Quando non si è convinti della validità di una soluzione piuttosto che di un’altra è possibile testare diverse variabili. Questa possibilità vi permette di ragionare su dati concreti piuttosto che affidarcvi al mero istinto.
La targettizzazione su pubblici personalizzati è utile per intercettare persone che già ci conoscono invitandole a compiere l’azione che vi interessa. Alcuni esempi:
- se dovete lavorare sulla loyalty e spingere i nostri clienti a comprare ancora nel nostro shop online, possiamo creare una campagna targettizzata solo sui clienti effettivi presenti sul nostro database per proporre loro un’offerta esclusiva.
- Se invece dovete spingere il vostro nuovo account Instagram, potete targettizzare una campagna che invita a seguire l’account su tutti coloro che seguono già la vostra pagina Facebook.
Utilizzare il pubblico simile è molto utile nel caso voleste raggiungere persone che abbiano un profilo simile al pubblico che già segue la vostra pagina , ha già acquistato nel vostro e-commerce o è iscritto nel vostro database. Intercettando i “sosia” di un pubblico personalizzato avrete maggiori possibilità di essere rilevati.
Realizzare una campagna senza osservarne i risultati rappresenta uno spreco di opportunità oltre l’analisi, non esiste altro modo di fare una conoscenza più approfondita del target a cui si rivolge una marca, di quali sono le sue preferenze, le sue attitudini, di cosa ama e cosa invece no.
- Strutturare un’osservazione puntuale al termine di ogni campagna è un momento strategico che oltre a portare conclusioni rispetto all’attività appena svolta può anche costituire uno spunto prezioso per nuove idee.
Un ultimo promemoria. È bene rispettare le normative pubblicitarie di Instagram in merito all’advertising consultandole a questo link: https://www.facebook.com/policies/ads.