Instagram Analytics Tools: 5 strumenti gratuiti per analisi
Scopri quali sono gli strumenti gratuiti migliori per poter analizzare il traffico del profilo Instragram del tuo brand
A differenza degli altri competitors, Instagram non ha una specifica e dettagliata sezione per le statistiche interne della piattaforma. Di conseguenza per poter monitorare il proprio traffico e analizzare la social web reputation del nostro brand dobbiamo affidarci ad una serie di Instagram Analytics Tools gratuiti.
Tali strumenti vanno utilizzati nell’ottica di una sapiente social media strategy abilmente impostata per poter stabilire quali siano le mosse vincenti per poter raggiungere i nostri obiettivi. A tal proposito esistono alcuni Instagram Analytics Tools gratuiti capaci di rispondere ad una serie di domande interessanti che mirano a definire il valore della nostra brand awareness.
Per questa ragione abbiamo deciso di proporvi una mini guida su come ricavare dati essenziali dall’analisi dell’engagement del vostro brand su Instagram. Per farlo vi forniremo una lista di 5 strumenti gratuiti per analizzare tali risultati.
1.Instagram Analytics Tools: SOCIAL RANK
Questo interessante tool permette di avere una panoramica generale sui propri followers, che vengono divisi per categorie ma anche in base al prestigio che hanno conquistato all’interno del social. Di conseguenza utilizzando Social Rank possiamo scoprire chi sono gli utenti che seguono con una certa costanza l’attività social del nostro brand, ma soprattutto definire la tipologia del target di riferimento, o meglio capire che tipo di utenti sono maggiormente interessati ai nostri messaggi e alle nostre promozioni. Questa raccolta di dati risulta davvero essenziale in vista delle future strategie comunicative che sceglieremo per la nostra azienda.
2.Instagram Analytics Tools: ICONOSQUARE
Questo tool è stato il primo strumento di analisi a fornire in tempo reale statistiche sul traffico del proprio profilo di Instagram. Inoltre Iconosquare è considerata la piattaforma più completa fra tutti gli strumenti di analisi presenti sul mercato, per le numerose opportunità che offre, dato che è possibile analizzare attentamente la crescita dei followers durante un lasso di tempo specifico, ma soprattutto permette di “pesare” l’engagement prodotto da alcuni post durante il mese corrente, senza dimenticare l’analisi degli hashtag scelti nella condivisione dei propri contenuti.
3.Instagram Analytics Tools: SIMPLY MEASURED
Questo tool si differenzia da quelli già citati per la possibilità di scaricare i risultati accumulate direttamente su un file excel, in modo da poter analizzare attentamente dal proprio pc l’andamento della nostra web reputation. L’unico suo limite sta nel lasso di tempo che possiamo analizzare, dato che si prevede una forbice di tempo non superiore ai 2 mesi. In generale però Simply Measured è un interessante tool usato anche per altri social e dunque può essere utile al fine di valutare con un solo strumento la nostra brand awereness.
Ora, purtroppo, disponibile sono a pagamento.
4.Instagram Analytics Tools: SQUARELOVIN
I punti di forza di questo tool stanno nella sua grafica semplice, pulita ed intuitiva che consente di analizzare i dati con estrema facilità ma soprattutto nella possibilità di suddividere le informazioni ricavate in base ad una serie di filtri come orari e giorni. Inoltre ci permette di valutare il traffico sul nostro profilo combinando tre metriche importante come la condivisione, l’ottimizzazione e il successo di un post che abbiamo pubblicato.
5.Instagram Analytics Tools: MINTER.IO
Minter.Io offre una valutazione più sistematica e dettagliata rispetto ai precedenti tools presi in considerazione. A partire dalla sua grafica che offre un’analisi più specifica come quella fornita da Google Analytics. Infatti l’interesse e il coinvolgimento dimostrato dai propri followers viene suddiviso per percentuali che possono anche identificare la relativa città di provenienza, laddove le tre voci di riferimento sono l’audience, l’engagement e l’ottimizzazione che ci permettono di capire il valore del nostro brand sul social.
Instagram per aziende: consigli per usarlo al meglio