Anche Instagram, dopo gli altri social network, ha deciso di avvicinarsi in maniera decisa alle aziende. Come? Iniziando a testare e sperimentare dei profili specifici per le imprese, niente di più che l’equivalente delle Pagine Business di Facebook.
Un’altra novità, sempre legata a questa sperimentazione, è la possibile presenza di un pulsante dal quale sarà possibile contattarle direttamente: in particolare gli utenti potranno inviare alle aziende una email per richiedere alcune informazioni specifiche.
Perché Instagram sta portando avanti questo progetto?
La soluzione sta nei numeri. Instagram negli ultimi anni è cresciuto molto e sembra intenzionato a non fermarsi. Le stime parlano di una crescita a due cifre (circa il 12%) almeno fino al 2018. Per capire la portata di questa crescita basta pensare che Facebook e Twitter, nello stesso periodo, cresceranno rispettivamente del 2% e del 6%
Grazie a questa espansione, Instagram ha visto numerose aziende e brand famosi sbarcare sulla propria piattaforma, ingolositi anche dai più di 400 milioni di utenti presenti. Le aziende però non si sono mai sentite del tutto in primo piano: ecco che con questa novità Instagram prova a correre ai ripari e a fornire loro uno strumento estremamente utile in termini di business.
La fase di test è circoscritta ad un numero ristretto di utenze: anche in questo caso, prendendo spunto dal modello Facebook, si cercherà prima di comprendere le reazioni ed i suggerimenti provenienti da questo campione selezionato. Solo dopo si passerà ad una eventuale “fase due” in cui la novità potrebbe essere alla portata di un bacino di utenza più ampio.
Questo upgrade di Instagram, così come già accennato in precedenza, ricalca il modus operandi di Facebook che, attraverso la linea di pensiero di Mark Zuckerberg, punta con decisione alla creazioni di canali preferenziali tra aziende ed utenti.
L’obiettivo è soddisfare contestualmente gli utenti, i quali potranno avere un ulteriore canale di customer care, e le aziende, che avranno a disposizione un elemento ancora più performante nell’ottica della fidelizzazione degli stessi.
La novità però potrebbe fruttare un aumento delle entrate anche per Instagram stesso, infatti questa porterebbe nuovi inserzionisti determinati a cercare visibilità per i brand.