Instagram blocca link Telegram; la guerra è aperta!
Dopo WhatsApp, anche Instagram blocca link Telegram nella bio; agli utenti non viene data la possibilità di aggiungere i collegamenti in uscita nella pagina del profilo. Instagram ha infatti bloccato il deeplinking verso alcuni servizi social, tra cui Snapchat e Telegram. Considerando che i link a YouTube, Twitter, LinkedIn, siti e blog sono invece ancora possibili è evidente l’obiettivo di Instagram/Facebook: bloccare l’accesso diretto alle piattaforme concorrenti.
A dicembre 2015 era stato WhatsApp (sempre di proprietà del gruppo Facebook) che aveva attivato la ‘censura’ dei link a Telegram su dispositivo Android rendondo i collegamenti che contenevano domini di telegram.org o telegram.me non cliccabili. Lo stesso sta avvenendo adesso su Instagram, per cui se si prova a inserisce un URL del tipo “https://www.telegram.me/username” nel profilo, l’app segnalerà che i link a servizi esterni non sono supportati.
Another @Facebook tentacle closes on users’ ability to share a link to their Telegram profile. #hypocrisy pic.twitter.com/xC6ydp3M0p
— Telegram Messenger (@telegram) March 2, 2016
Un portavoce di Instagram ha effettivamente confermato che l’opportunità di inserire link “add me” sulla pagina del profilo è stata disattivata, poichè secondo la compagnia non è questo il modo in cui la piattaforma deve essere utilizzata. E’ quindi chiaro che non è più consentito sfruttare Instagram per aggiungere follower a Telegram o Snapchat.
E’ probabile che Facebook abbia notato che molti utenti Instagram aggiungevano il link al proprio profilo Telegram, ossia una chat pubblica che permette di inviare contenuti a un numero illimitato di utenti. In aggiunta, Telegram permette la modifica delle foto prima dell’invio, una funzionalità che non è ancora al livello di Instagram, ma che verrà sicuramente migliorata e che quindi fa sicuramente paura a Facebook.
Telegram è cresciuto moltissimo in questo ultimo anno e sta facendo molto parlare di sé. Facebook è ovviamente ancora in netto vantaggio, ma è chiaro il tentativo dell’azienda di fare la guerra a questa piattaforma. Ha infatti per prima cosa rimosso la pagina ufficiale di Facebook, poi bloccato i link su WhatsApp e ora sta bloccando anche i link su Instagram.
Cosa si inventeranno la prossima volta?