Instagram cambia algoritmo: non più temporale ma basato su interessi
L’ultimo aggiornamento dal blog di Instagram sta scatenando il panico …. Instagram ha infatti annunciato di voler cambiare il modo in cui le foto vengono visualizzate dai suoi utenti e quindi di abbandonare il sistema cronologico per uno basato su un algoritmo … Grazie Facebook!
Perchè Instagram cambia algoritmo?
Nel blog Instagram spiega che la piattaforma sta crescendo rapidamente e che tantissime nuove immagini vengono postate ogni giorno. In questo modo circa il 70% dei contenuti vengono persi da ogni utente.
Per migliorare l’esperienza degli utenti perciò Instagram cambia algoritmo e mostrerà ad ogni utente gli scatti e i momenti che gli interessano di più. L’ordine delle foto e dei video nel proprio feed verrà quindi organizzato sulla base di tre fattori:
- la puntualità dei contenuti
- la probabilità che questi contenuti possano essere interessanti
- la relazione che si ha con la persona che condivide il contenuto
Per esempio, se il tuo cantante preferito condivide un video del suo ultimo concerto, questo sarà lì ad aspettarti al tuo risveglio indipendentemente dal numero di persone che segui o dalla zona oraria in cui vivi (cito dal blog di Instagram). Lo stesso quando il tuo migliore amico posta una foto del suo gatto.
I primi ad annunciare la notizia sono stati i giornalisti del New York Times a cui i fondatori di Instagram hanno spiegato esattamente come i nuovi feed verranno organizzati:
Instagram plans to rely on its machine-learning technology and a mix of signals to determine the order of photos and videos in users’ feeds, including the likelihood a person will be interested in the content, the timeliness of the posts and the relationship between the two users. As they are now, posts will be clearly stamped with the date they occurred.
Il cambiamento non avverrà da un giorno all’altro; Instagram pianifica di implementare questo aggiornamento nei prossimi mesi e di ascoltare i feedback della comunità. Inoltre non avrà effetto sui contenuti sponsorizzati, la cui visibilità si basa attualmente su un sistema molto simile a quello descritto.
Cosa ne pensate? E’ l’inizio di una nuova era o la fine del marketing organico su Instagram?