Instagram: arriva il contatore delle visualizzazioni dei video
Il mondo dei social è in continuo fermento e questo lo sappiamo bene: ogni giorno arrivano delle novità, degli aggiornamenti e tante altro ancora che puntano a migliorare l’experience generale. Nelle scorse è stato Instagram, tramite il proprio blog, ad introdurre una novità importante: a breve i video caricati sulla piattaforma, così come già avviene su Youtube, avranno un contatore delle visualizzazioni.
La risposta ai vari perché di questo nuovo aggiornamento sta principalmente nei numeri, infatti i video stanno avendo sempre più successo all’interno del social, tanto che il tempo speso dagli utenti per le visualizzazioni è in crescita del 40% rispetto all’anno precedente.
Ancora non c’è una data certa per l’introduzione dell’aggiornamento ma si parla di un rilascio contestuale alla versione 7.16 dell’app per Android e iOS: quindi dovrebbe essere questione di poco.
Cosa cambia per gli inserzionisti con questa novità?
L’introduzione del contatore video è una novità importante anche per gli inserzionisti, dato che questo nuovo “strumento” farà capire loro quali sono i contenuti che sono piaciuti di più alla propria fan-base. Un risparmio di tempo non da poco, in ambito di Content Marketing e di stesura di strategia, e una facilitazione che presumibilmente aumenterà, e non di poco, la somma degli investimenti legati alle campagne sponsorizzate.
Ricordiamo che Instagram fa parte da circa 4 anni dell’universo Facebook. Il gruppo di Zuckerberg&Co., comprese anche le aziende satellite, è sempre in prima linea per quanto riguarda il miglioramento dell’esperienza degli utenti e l’ottimizzazione dei risultati delle sponsorizzate. Non bastavano le novità dei giorni scorsi legate a Messenger o al nuovo algoritmo qualitativo, anche su Instagram stesso è stato un periodo di innovazioni, si veda infatti l’introduzione della possibilità di gestire account multipli.
Cosa dobbiamo ancora aspettarci da Instagram?
Nei mesi scorsi già erano stati introdotti degli strumenti in ambito video, tra tutti Hyperlapse (per realizzare filmati in “time lapse”) e Boomerang (indirizzato alla creazione di brevi filmati da riprodurre loop). Il post apparso sul blog Instagram for Business oltre a riportare in maniera dettagliata i dati che hanno portato a questa scelta innovativa, grazie anche al supporto di Nielsen, ha evidenziato come questa novità non sarà l’ultima in questa prima parte del 2016.
Beh, non ci resta che attendere e restare aggiornati…
Trovare clienti su Facebook: 4 modi da conoscere