Instagram Contest. Probabilmente avrete un profilo Instagram, e vi chiedete come aumentare il numero di follower, o suscitare un maggiore interesse con la vostra attività sul social, sia che si tratti di un profilo personale che di un profilo aziendale.
Questo post vuole raccogliere alcune idee per aiutarvi a stuzzicare un po’ il vostro pubblico, e magari a guadagnare un po’ di seguito in piu.
Instagram contest: Like to win
E’ il tipo di gara maggiormente comune, e forse per questo anche quella più semplice. Ma non per questo meno efficace. Si tratta di un modo assai facile per incrementare l’engagement, e magari, con un po’ di fortuna, anche un’occasione di finire tra le foto consigliate della sezione di Instagram.
Un contest a base di like consiste nel postare un’immagine ( a volte è consigliabile utilizzare una pic che magari spieghi il contest stesso) e incentivare le persone a premere like, alla foto e magari alla vostra pagina, per finire nella lista di potenziali vincitori. A questo punto, non resta che scegliere a caso un fortunato tra quelli che l’hanno fatto.
Visto che uno dei punti fondamentali di instagram sono gli hashtag, dovrete pensare anche ad includere tassativamente l’hashtag #contest o #instagramcontest oltre ad una serie di hashtag che riguardano il concorso e alcuni che riguardano la vostra attività, pensati per attirare ulteriore audience. Un altro consiglio: se scegliete di utilizzare questo tipo di contest, ripetetelo spesso. La vostra community si abituerà alle gare e aumenterete il seguito di follower.
Instagram contest: hashtag
In un contest ad hashtag, si richiede alla nostra audience di utilizzare uno dei nostri hashtag e di postare un’immagine. Poi non resta che fare un’appropriata ricerca e scegliere l’immagine vincente.
In questo caso, per ottenere engagement si sfruttano, per cosi dire, i follower dei nostri follower per diffondere il nostro marchio o le nostre iniziative. Alcune aziende usano un misto di questi contest, e i risultati sembrano premiarli.
Oppure, lasciate scegliere il vincitore agli utenti.
Chiamato anche “Voting Contest”, variazione del contest precedente, consiste nello scegliere il vincitore in base al numero e/o la qualità dei commenti che generano nel loro circolo sociale. Si tratta sempre di un modo di far circolare il nostro hashtag in una cerchia maggiormente ampia di quella di cui godiamo col nostro profilo.
Gli utenti saranno personalmente interessati a fare circolare il nostro hashtag a seconda del premio. Incentivarli con qualcosa di allettante sarà quindi necessario. Se scegliete questa modalità dovrete specificare bene le regole, e valutare attentamente e correttamente i risultati del contest.
Ci facciamo un Selfie?
Una variante del product placement che coinvolge gli utenti. Qualunque cosa pensiate del trend dei selfie, sono diventati un’abitudine del popolo degli smartphone con cui fare i conti. Quindi, perchè non utilizzare questo trend in senso utile?
Un selfie contest consiste nello spingere la community a postare un’immagine che contenga il prodotto, in cambio naturalmente di un premio. E’ anche un ottimo modo, per inciso, di creare un atmosfera “sociale” attorno al vostro business. Le aziende che hanno utilizzato questa tecnica hanno trovato anche modo di divertirsi, perchè gli utenti di Internet sono spesso creativi e ironici.
Ricordate di postare l’immagine del vincitore. Fattore da non sottovalutare, si tratta spesso, se ben avviato, di un meccanismo che va avanti da sè: a voi non resta che guardare i vostri follower che producono autonomamente buzz e engagement.
Avete mai usato qualcuna di queste tecniche? Hanno funzionato? Ne conoscete altre? Fatecelo sapere nei commenti.